Vai al contenuto

Meteo, ottobre con caldo anomalo, l’esperto: “Estate durerà 4-5 mesi”

Pubblicato: 02/10/2023 11:16

Il mese di ottobre inizia subito forte: nei prossimi giorni vivremo ancora una situazione anomala, per certi versi preoccupante, con picchi di caldo che toccheranno anche i 33°C in diverse località. Sarà un periodo di estrema stabilità atmosferica, caratterizzato da temperature tutt’altro che autunnali. Lo riporta Repubblica, sulla scorta dei dati del Meteo.it.

Dal punto di vista meteorologico l’ottobrata indica un periodo, tipico appunto del mese di ottobre, durante il quale l’alta pressione domina per diversi giorni, provocando, di conseguenza, condizioni di stabilità atmosferica, assenza di piogge e un clima più tardo estivo che autunnale.

Caldo fuori stagione

Antonio Sanò, fondatore del sito www.iLMeteo.it comunica che una nuova, importante, pulsazione dell’anticiclone africano Apollo interesserà l’Italia in questi giorni di inizio Ottobre: questo si tradurrà in un caldo fuori stagione, con temperature massime che, oggi, toccheranno picchi di 32-33°C sulla Valle Padana, sulle due Isole Maggiori e su Toscana e Lazio, dove avremo giornate pienamente estive, specialmente in città come Roma e Firenze. Si tratta di valori quasi da record per l’inizio di Ottobre: in questa fase, infatti, le temperature dovrebbero attestarsi intorno ai 22-23°C.

Anche nel corso di martedì lo scenario meteo non cambierà di molto: ancora spazio a tanto sole e a valori termici sopra le righe da nord a sud.

Instabilità al Nord

L’alta pressione potrebbe subire una lieve flessione a ridosso delle regioni del Nord intorno a metà settimana, tra mercoledì e giovedì, a causa del transito della coda di un veloce fronte atlantico che potrebbe portare qualche modesto disturbo specialmente a carico del rilievi del Nordest.

In questo frangente le temperature caleranno di qualche grado sulle regioni settentrionali: questo passaggio instabile tuttavia non sarà comunque in grado di scacciare l’anticiclone africano, e le temperature, seppur in calo, continueranno a mantenersi su valori ancora superiori alle medie del periodo. Per una svolta autunnale dovremo attendere ancora, probabilmente fino alla seconda decade del mese.

L’esperto: “L’estate durerà 4-5 mesi”

Il Corriere della Sera riporta le parole di Mattia Gussoni, esperto meteorlogo, che lancia l’allarme: “Stiamo vivendo una fase del tutto anomala per questo periodo: fa molto caldo in pianura ma anche in montagna… il trend climatico è volto al riscaldamento e la stagione estiva ormai è destinata ad allungarsi. Avremo estati di 4-5 mesi”.

Ultimo Aggiornamento: 05/10/2023 13:35