
Lady Cathy Ferguson, moglie di Sir Alex Ferguson, leggenda del calcio inglese e storico allenatore del Manchester United, è scomparsa all’età di 84 anni. Durante gli anni in cui Sir Alex ha guidato il Manchester United, dal 1986 al 2013, Lady Cathy è stata la sua “roccia“, come lui stesso ha affermato nel giorno del suo ritiro dal calcio.
Considerata una “figura chiave” nella carriera di Sir Alex, Lady Cathy gli ha fornito “stabilità e incoraggiamento“. Era nota per essere l’unica persona in grado di riservargli i famosi “asciugapelli“, sgridate potenti che erano il marchio di fabbrica di Sir Alex negli spogliatoi. Tuttavia, una volta a casa, le dinamiche cambiavano completamente. Cathy deteneva il controllo della famiglia, bandendo ogni discussione o ricordo legato al calcio.
Nonostante ciò, fu proprio Lady Cathy a spingere Sir Alex a continuare la sua carriera quando pensava al ritiro. La sua convinzione fu tale che Sir Alex rimase in panchina per altri 11 anni. Nel 2013, la coppia decise insieme che era il momento di lasciare il calcio e godersi gli anni a venire.
Il Manchester United, nel suo messaggio di condoglianze, ha descritto Lady Cathy come “un’amata moglie, madre, sorella, nonna e bisnonna, e un punto di riferimento per Sir Alex durante tutta la sua carriera”. La famiglia ha annunciato la sua scomparsa la mattina del 6 ottobre, chiedendo rispetto per la loro privacy. Lady Cathy lascia il marito, tre figli, due sorelle, 12 nipoti e un pronipote.
Una grande storia d’amore
La loro storia d’amore iniziò negli anni ’60, quando entrambi lavoravano in una fabbrica di macchine da scrivere. Il loro primo appuntamento fu al cinema, un ricordo che Cathy ha sempre raccontato con un sorriso. Nonostante le differenze religiose e gli ostacoli, si sposarono nel 1966 e rimasero insieme per tutta la vita.
La dedizione e la pazienza di Cathy hanno sostenuto la carriera di successo di Sir Alex, che ha vinto 13 Premier League e 38 coppe, tra cui due Champions League. Come ricordato da Sir Alex, il suo approccio alla famiglia era paragonabile a un’ “operazione militare“.
In segno di rispetto, le bandiere dello stadio di Old Trafford sono state abbassate a mezz’asta. I giocatori del Manchester United indosseranno una fascia nera al braccio in segno di lutto nella prossima partita contro il Brentford.
Lady Cathy Ferguson sarà ricordata come una donna forte e determinata, che ha sostenuto e ispirato uno dei più grandi allenatori nella storia del calcio inglese.