Vai al contenuto

Apostolico, spunta un altro video. E intanto un altro giudice smentisce il governo

Pubblicato: 08/10/2023 21:04
Apostolico nuovo video

Una valanga di polemiche ha travolto la giudice Iolanda Apostolico, e non si tratta più di un caso isolato. Dopo il suo provvedimento, un altro giudice a Catania, Rosario Cupri, ha deciso di non convalidare il trattenimento di sei migranti a Pozzallo, ordinato dal Questore di Ragusa. Questa decisione segue quella della Apostolico che, il 29 settembre, ha respinto una richiesta simile per quattro tunisini, contraddicendo il decreto governativo.

La tensione è ulteriormente salita quando la Lega ha diffuso un video della giudice Apostolico, ripresa durante una manifestazione al porto di Catania nel 2018. Nel video, la giudice batte le mani al ritmo dello slogan “Siamo tutti antifascisti“, mentre accanto a lei si trova il marito, Massimo Mingrino, funzionario del tribunale di Catania.

Matteo Salvini, leader della Lega, ha alimentato la controversia condividendo il video e citando una frase del giudice Rosario Livatino, ucciso dalla mafia nel 1999: “Nessuno ci verrà a chiedere quanto siamo stati credenti, ma credibili”. Salvini ha poi aggiunto una didascalia provocatoria, associando la coppia a simpatie di estrema sinistra.

La situazione si è complicata ulteriormente con la diffusione di altre immagini, che mostrano la giudice Apostolico durante una protesta a Catania nel 2018. In queste immagini, si vede Pier Paolo Montalto, all’epoca segretario di Rifondazione Comunista, mentre accusa la polizia di violenza. Accanto a lui, la giudice alza il braccio in un gesto non chiaramente udibile. Queste immagini sono state girate da un carabiniere in servizio a Catania nel 2018 e sono state condivise solo recentemente in una chat privata.

Il leader del M5S, Giuseppe Conte, ha chiesto chiarimenti su come questi video siano finiti nelle mani del ministro delle Infrastrutture e ha sottolineato l’importanza dell’imparzialità nella magistratura. Ha poi avvertito contro qualsiasi tentativo di utilizzare questi episodi per limitare l’indipendenza della magistratura.

In questo clima di tensione e polemiche, la figura della giudice Apostolico rimane al centro del dibattito, con molte domande ancora senza risposta.

Ultimo Aggiornamento: 09/10/2023 10:33