
Una nube di tristezza si è abbattuta su Selvino e oltre, quando è giunta la notizia della prematura scomparsa del loro amato sindaco, Diego Bertocchi, stroncato da una lunga battaglia contro la Sla all’età di soli 35 anni. La comunità è in lutto, ma il ricordo del suo straordinario impegno politico e umano rimarrà indelebile.
Diego Bertocchi è stato eletto per la prima volta nel 2014 con la lista civica “Selvino in Comune” e successivamente riconfermato nel 2019. Nonostante la malattia avesse costretto Diego su una sedia a rotelle, la sua dedizione al servizio pubblico rimase inalterata. Era sempre presente nei momenti più significativi della vita del paese e aveva dimostrato il suo amore per la comunità anche attraverso i social media, condividendo persino aggiornamenti sull’orario del campo da tennis comunale solo tre giorni fa.
A Selvino è stato dichiarato il lutto cittadino, e la camera ardente è stata allestita nella sala consiliare del municipio. I funerali in onore del sindaco si terranno venerdì 20 ottobre alle 15 presso la chiesa parrocchiale dei SS. Filippo e Giacomo.
I colleghi sconvolti dal dolore
L’intera provincia di Bergamo è sconvolta dalla perdita di Diego Bertocchi, e le espressioni di cordoglio si moltiplicano sui social media. Daisy Pirovano, sindaca di Misano di Gera d’Adda, ha scritto: “Ho appena appreso della scomparsa di Diego. Sono andata sul suo profilo Facebook e non ho potuto trattenere un triste sorriso: il suo Comune, la sua Selvino, fino all’ultimo… Un abbraccio fortissimo alla sua famiglia, a sua moglie e al suo piccolino di 5 anni. Ciao sindaco“.
Anche Jonathan Lobati, consigliere regionale di Forza Italia ed ex sindaco di Lenna, ha voluto rendere omaggio a Diego: “35 anni sono davvero pochi, troppo pochi per ‘andare avanti’, ma il tuo impegno in questi anni, seppur provato dalla malattia, come sindaco di Selvino, come marito e padre è stato davvero ammirevole, a dimostrazione di quanto ci tenessi.”
Gli amici e colleghi di Diego Bertocchi sono uniti nel ricordare il suo straordinario contributo alla comunità. Nonostante la malattia avesse imposto delle sfide, la sua dedizione e il suo spirito combattivo hanno ispirato tutti coloro che lo conoscevano. Come afferma Jonathan Lobati, sembra che Diego resterà sindaco non solo nei cuori della sua comunità, ma anche oltre la vita.