
Come nell’apprezzatissimo film di Spike Jonze, “Her”, di cui è co-protagonista con la sua voce, Scarlett Johansson vive un problema con l”intelligenza artificiale. La superstar di Hollywood, al cinema in questo periodo con l’ultima fatica di Wes Anderson, “Asteroid City”, ha fatto causa all’app “Lisa AI: 90s Yearbook & Avatar”. “Mi ha rubato l’immagine senza consenso”, spiega l’attrice. (Continua)
Leggi anche: Totti torna a parlare con Ilary, “Momenti indimenticabili”.

Scarlett Johansson ha un problema con l’intelligenza artificiale
Causa per milioni di dollari per Scarlett Johansson con l’intelligenza artificiale. Un video pubblicitario dell’app “Lisa AI: 90s Yearbook & Avatar”, della durata di 22 secondi, compare in un frammento del backstage del film Marvel “Black Widow”. O meglio, compaiono immagini generate dall’intelligenza artificiale, che riproducono anche la sua voce, esattamente come nel film “Her”. (Continua)

“Mi hanno rubato l’immagine”: la replica dell’App a Johansson
A nulla è valso il disclaimer utilizzato dall’app. “Immagini prodotte da Lisa AI. Non hanno nulla a che fare con questa persona”. Kevin Yorn, avvocato di Johansson, riferisce Variety, ha detto: “Non prendiamo queste cose alla leggera. Secondo la nostra consueta linea di condotta in queste circostanze, gestiremo la questione con tutti gli strumenti legali a nostra disposizione“.
Prima di Scarlett Johansson, altri autori e attori avevano denunciato pubblicità che sfruttano la loro immagine. Eclatante il caso di Tom Hanks che ha smentito il coinvolgimento in uno spot a tema finanziario: “Attenzione! … Non c’entro niente”, ha scritto l’attore.