Vai al contenuto

Oltraggio novax alla povera Giada, morta d’infarto a 14 anni

Pubblicato: 05/11/2023 19:24
Giada Pollara morta infarto oltraggio no vax

Un tragico evento ha scosso la comunità di Busnago, in provincia di Monza, dove la giovane Giada Pollara, all’età di soli 14 anni, era deceduta a metà ottobre dopo essere caduta in coma a seguito di un infarto avvenuto mentre partecipava all’ora di educazione fisica presso l’IIS “Marisa Bellisario” di Inzago. Il decesso è avvenuto dopo cinque giorni di lotta per la vita in ospedale, nonostante l’intervento dei medici.

La comunità è ora sconvolta non solo dal dolore per la perdita di Giada, ma anche dall’atto di vandalismo che ha ora colpito il cimitero del paese dove riposa la ragazza. Sono state infatti scoperte scritte oltraggiose sui muri che collegano la morte di Giada al vaccino, accompagnate dal simbolo dei movimenti No Vax. Lo stesso messaggio è apparso sulla vetrata della scuola frequentata dalla ragazza, provocando indignazione e dolore.

La reazione del Comune

La reazione del Comune è stata rapida: le scritte sono state rimosse e sono state espresse condanne forti verso tali atti, definiti “gesti gravissimi e terribili“. L’amministrazione comunale ha sottolineato l’importanza del rispetto per i luoghi sacri e per la memoria dei defunti, richiamando al rispetto e alla pace per Giada e la sua famiglia in questo momento di lutto. Nel frattempo, la discussione si è allargata anche ai social media, dove diversi gruppi No Vax hanno preso a diffondere articoli sulla morte di Giada, attribuendone la causa alle vaccinazioni Covid, accendendo ulteriori dibattiti e controversie.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 06/11/2023 09:40

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure