Vai al contenuto
Ultim'ora

Selfie con il cadavere in obitorio, sospesa caposala

Pubblicato: 23/11/2023 15:55
Caposala sospesa a Brindisi

Aveva postato un selfie macabro mentre ricuce cadaveri in obitorio, sospesa caposala a Brindisi. Sorrisi, commenti ironici e foto con ago e filo in mano mentre ricuce un cadavere dopo l’autopsia nella sala mortuaria dell’ospedale “Perrino di Brindisi”. I fatti risalgono a maggio, quando una caposala del nosocomio pugliese aveva rimediato la sospensione cautelare di un mese. Ora arriva la sospensione disciplinare per sei mesi dall’Asl.
Leggi anche: “Ma quale bravo ragazzo!”, ecco chi era davvero Filippo Turetta, assassino di Giulia Cecchettin.

L’ospedale “Perrino” di Brindisi

Il selfie macabro ed il commento su Facebook: “Filo lungo, maestra pazza”

La caposala aveva postato su Facebook la foto per augurare un buon primo maggio ai suoi amici. “Chi lavora con le sue mani è un lavoratore. Chi lavora con le sue mani e con la testa è un artigiano. Chi lavora con le sue mani, con la testa e con il cuore è un artista. Buon primo maggio a tutti!”. La didascalia stonava un po’ con il contenuto dell’immagine, che ha urtato la sensibilità di molti. E nei commenti continuava: “Quando ero piccola la sarta mi diceva (in dialetto): ‘Filo lungo, maestra pazza’. Si è avverato tutto”.

Filippo Anelli, presidente della Federazione nazionale degli Ordini dei medici, aveva commentato: “le foto scattate con la faccia sorridente davanti al cadavere mi sembrano, comunque, un’offesa al decoro della professione infermieristica, oltre che un gesto di pessimo gusto, per cui l’Ordine degli infermieri potrebbe anche avviare un procedimento disciplinare. Magari, dietro la porta c’erano pure i parenti del defunto a disperarsi per il dolore”. Sospesa già per un mese in via cautelare, la donna dovrà stare altri sei mesi senza stipendio, dopo la decisione presa dall’ufficio per i procedimenti disciplinari dell’ Asl.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 23/11/2023 16:48

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure