Vai al contenuto
Ultim'ora

Maltempo, è tragedia: donna muore sotto un albero

Pubblicato: 25/11/2023 13:25

Tragedia a Roma. Una donna di 81 anni è morta, schiacciata da un albero caduto in via di Donna Olimpia 56, all’altezza del plesso Giorgio Franceschi a Monteverde. L’incidente è accaduto intorno alle 10,30 e accanto alla donna c’era il figlio, rimasto illeso.

Inutili i soccorsi del 118 arrivati sul posto che hanno tentato di rianimare la donna. Sul posto anche la polizia locale di Roma capitale e i vigili del fuoco accorsi per i primi rilievi.

La strada è stata chiusa in via cautelativa per circa metri 150 su entrambi i lati di via di Donna Olimpia per verificare lo stato di tutti gli arbusti presenti sulla via.
Leggi anche: Addio Aniello, morto investito da un treno a solo 17 anni

La rabbia del figlio

Accanto alla donna di 81 anni, c’era il figlio, rimasto miracolosamente illeso. L’uomo in preda alla rabbia ha urlato: “Tagliate tutto, mia madre non lo merita. O tagliate le macchine o le taglio io” mentre il corpo dell’anziana era ancora intrappolato sotto i pesanti rami caduti.

Le polemiche in merito all’accaduto

Fabrizio Santori, capogruppo della Lega in Campidoglio, in merito all’accaduto ha dichiarato: “Ci stringiamo intorno alla famiglia della signora scomparsa. Al sindaco Roberto Gualtieri chiediamo di aprire un serio e continuativo confronto con le associazioni di tutela del verde che denunciano una gestione del patrimonio arboreo capitolino poco chiara e molto costosa che merita di essere approfondita per evitare tragedie come questa e allo stesso che non permetta il taglio indiscriminato di alberi sani”.

Giovanni Picone capogruppo della Lega in XII Municipio e Valeria Campana, coordinatrice del XII municipio hanno amaramente commentato: “Sono mesi purtroppo che alberi di primaria grandezza si schiantano su persone, automobili e ciclomotori attentando la vita di numerose persone. E questo purtroppo è stato fatale. Con l’ondata di maltempo viene per l’ennesima volta messa in crisi la città e la vita dei residenti. Questo è il definitivo fallimento della gestione e monitoraggio delle alberature soprattutto su questo territorio che conta, in pochi mesi, solo oggi almeno 4 crolli di alberi ad alto fusto. È preoccupante il ritardo nell’affidamento dei bandi, le risorse assolutamente esigue e una gestione disorganizzata del monitoraggio e delle potature”.
Leggi anche: Schianto tremendo, un’intera famiglia coinvolta

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 25/11/2023 14:40

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure