Vai al contenuto

La tragedia della piccola Hila, Hamas l’ha separata dalla madre

Pubblicato: 26/11/2023 08:40
Hila Rotem Separata madre

In un grave atto di inadempienza, Hamas ha perturbato l’equilibrio di un delicato accordo di pace con Israele, rilasciando la giovane Hila Rotem senza la madre Raya, contravvenendo ai termini stabiliti che prevedevano la liberazione di tutti i 50 ostaggi israeliani entro quattro giorni. Questa azione ha provocato un’immediata reazione da parte delle autorità israeliane che hanno espresso profonda preoccupazione per la violazione dell’intesa e per il destino della madre ancora detenuta.

Mentre la comunità internazionale osserva con apprensione, il direttore dell’ospedale pediatrico di Safra, presso lo Sheba Medical Center, ha informato che, fortunatamente, 12 dei 13 ostaggi liberati non richiedono cure mediche urgenti, nonostante il trauma subito sia visibile. Tuttavia, Maya Regev, una ragazza di 21 anni rapita durante il festival musicale Supernova, è stata trasferita al centro medico Soroka di Beersheba per ricevere assistenza medica immediata.

Carenza di cibo…

I rapporti iniziali raccolti da N12, rivelano che, sebbene non siano state torturate né maltrattate, le ostaggi israeliane hanno dovuto affrontare una crescente carenza di cibo durante la loro prigionia. Merav Mor Raviv, cugina di Keren Monder, una degli ostaggi liberati, ha condiviso una testimonianza che mette in luce le condizioni difficili: i giorni senza provviste, l’assenza di un’alimentazione adeguata e l’angoscia di una prigionia che si è protratta oltre ogni previsione.

Questo scenario si complica ulteriormente alla luce dell’accordo mediato da Egitto e Qatar, ora macchiato dalla scelta di Hamas di non rispettare completamente i termini concordati. Il mondo attende con trepidazione ulteriori sviluppi e spera nella riconciliazione delle famiglie spezzate dalla lunga ombra del conflitto.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 26/11/2023 08:42

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure