
Re Carlo adora Harry, che però è arrabbiato con William, che a sua volta non lo può vedere. William ama Kate, che però litiga con Camilla (ma adora Carlo). E poi c’è Meghan, che odia tutti quanti.
Insomma, il natale a casa Windsor non è una passeggiata e con ogni probabilità vedrà Carlo dover scegliere di invitare solo uno dei suoi due figli: Vorrebbe riavvicinarsi ad Harry ma le frasi contenute in Pare, libro del secondogenito, che accusano il fratello, hanno portato il gelo sui due principi, che difficilmente accetteranno di essere nello stesso posto il 25 dicembre. Le cose non saranno migliorate, oltretutto, dall’uscita di Endgame, il libro che minaccia di far implodere la famiglia reale inglese più di quanto abbia fatto Spare.
Endgame, il libro che dice l’ultima parola sui coniugi Sussex
La famiglia reale britannica si trova di fronte a una nuova ondata di polemiche e controversie, questa volta scatenata dall’annuncio del giornalista Omid Scobie riguardo al suo prossimo libro intitolato “Endgame“, in uscita il 28 novembre. Scobie, già noto per la sua collaborazione alla biografia dei Sussex “Finding Freedom“, presenta questo nuovo lavoro come un’esplorazione approfondita del caos e della disfunzione all’interno della famiglia reale britannica.
Il titolo stesso, “Endgame” (Fine dei giochi), lancia un chiaro segnale sul tono provocatorio del libro, mettendo in luce le tensioni e le sfide che la monarchia britannica sta affrontando, soprattutto dopo la morte della regina Elisabetta II. Secondo l’editoriale fornito da HarperCollins, Scobie si propone di esporre il “caos, la disfunzione familiare, la sfiducia e le pratiche draconiane” che minacciano il futuro della monarchia.
Reali e razzismo: chi commentò il colore della pelle di Archie
Una delle questioni centrali del libro sarà la presunta lotta della Corona per la propria sopravvivenza, accentuata dalla controversa relazione con i Sussex, il principe Harry e Meghan Markle. Il giornalista sostiene che questa faida avrebbe ulteriormente indebolito le fondamenta della monarchia britannica, mettendo a rischio la sua stessa esistenza.
Il libro, che originariamente doveva essere pubblicato nell’agosto 2023, è stato posticipato per includere retroscena sull’incoronazione del 6 maggio 2023, a cui Harry ha partecipato senza la presenza di Meghan.
Tra le questioni più scottanti, il libro dedicherà un capitolo intitolato “Race and the Royals: Institutional Bigotry and Denial” al presunto razzismo all’interno della famiglia reale. Scobie rivelerà il nome del membro reale che avrebbe fatto commenti razzisti sul colore della pelle di Archie, il primogenito dei Sussex.
L’opera si preannuncia come un uragano mediatico, suscitando già reazioni diverse. L’editoriale di Amazon.uk descrive il libro come “un’acuta indagine sull’attuale stato della monarchia britannica”, puntando il dito contro un re impopolare, un erede affamato di potere, una regina determinata a preservare la sua immagine e un principe costretto a iniziare una nuova vita dopo essere stato tradito dalla sua famiglia.
Il futuro di Buckingham Palace sembra essere ancora più incerto di fronte a questa imminente “tempesta cartacea”, con il libro di Scobie promesso di sollevare nuove domande sul destino della monarchia britannica.