Vai al contenuto

Gaza, è tragedia: i piccoli Kfir e Ariel non ce l’hanno fatta

Pubblicato: 29/11/2023 15:57
Kfir Ariel Bibas uccisi

Una tragica notizia spezza il sollievo per lo scambio di prigionieri in corso in questi giorni tra Hamas e governo di Israele. Le Brigate al Qassam, ala militare del movimento islamico, hanno infatti reso noto che i due fratelli israeliani Kfir (10 mesi) e Ariel Bibas (4 anni), insieme alla madre Sherry Silverman Bibas, che erano tenuti in ostaggio a Gaza, “sono stati uccisi in un precedente bombardamento dell’esercito israeliano”. E così le speranze di veder tornare a casa i due fratellini svaniscono. Si resta però in attesa di conferme ufficiali, considerando oltretutto che nei giorni passati è già capitato che persone dichiarate morte da Hamas abbiano fatto ritorno a casa sane e salve.
Leggi anche: Post contro Israele, Chef Rubio condannato al risarcimento

Kfir e Ariel Bibas uccisi: la tragica conferma

Tra gli ostaggi israeliani liberati in questi giorni di tregua da Hamas non c’è dunque Kfir Bibas, il più piccolo dei tanti bambini rapiti nei kibbutz il 7 ottobre scorso. Il bimbo ha 10 mesi appena compiuti ed è stato portato via dal kibbutz di Nir Oz insieme al fratellino Ariel di quattro anni, al papà Yarden e alla mamma Shiri. Secondo Hamas, però, i due piccoli e la mamma sarebbero stati uccisi dalle bombe dello Stato di Israele. Mentre non si sa nulla del padre.

“Yarden, Shiri, Ariel e Kfir sono tenuti in ostaggio da Hamas da 53 giorni – aveva denunciato Dana Siton, la sorella della madre dei due bimbi – Non sappiamo quali siano le loro condizioni. Sono ancora insieme? Mangiano? Chi abbraccia i bambini, chi li rassicura quando piangono?”. Il portavoce militare dell’Idf, Daniel Hagari, aveva chiarito che, anche se la famiglia si fosse trovata nelle mani di un’altra fazione, “la responsabilità resta comunque di Hamas”.

Kfir, 10 mesi, ride con il padre: il video commovente

“Mi rivolgo a Hamas: sono davvero questi i vostri nemici?”, ha aggiunto Diana Siton che ha ringraziato tutti i cittadini israeliani che l’hanno sostenuta in questi difficili giorni. La Siton ha poi ringraziato anche il presidente degli Stati Uniti Joe Biden, l’Emiro del Qatar Tamim bin Hamad al-Thani e il presidente egiziano Abdel Fatah al-Sisi per i loro sforzi in favore della liberazione degli ostaggi. Purtroppo però le speranze di rivedere vivi Kfir e Ariel Bibas sono quasi del tutto svanite.
Leggi anche: Tra gli ostaggi liberati anche Hanna Katzir: Hamas aveva detto che era morta-la diretta su Gaza

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 29/11/2023 18:47

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure