
Amburgo ha ospitato il sorteggio dei gironi per Euro 2024, presentando sfide intriganti per alcune delle squadre top del continente. L’Italia, inserita nel girone B, affronterà avversari temibili come la Spagna, la Croazia e l’Albania. Questa composizione rappresenta una sfida significativa per il CT italiano Spalletti, che dovrà assicurarsi la qualificazione fin dalla prima partita.
Spalletti: “Serve Italia compatta, che Vialli ci protegga”

«Bisogna avere il gusto della sfida, del confronto, altrimenti si perde il piacere di giocare a calcio. Poi dentro una partita ci sono vari momenti in cui bisogna assumere un atteggiamento di squadra compatta, qualche volta ci sta di difendere in 10 davanti l’area ma l’intenzione deve essere sempre quella di riconquistare palla». Così il tecnico della Nazionale, Luciano Spalletti, a Raidue dopo aver analizzato ad Amburgo il girone degli Azzurri che sono stati sorteggiati nel Gruppo B degli Europei con Spagna, Croazia e Albania. Per poi concludere: «E che Vialli ci protegga».
Italia nel Girone B: sfide impegnative
L’Italia, guidata da Spalletti, dovrà affrontare un percorso arduo nel girone B. Incontrerà l’Albania, guidata da Sylvinho, a Dortmund, seguita da scontri diretti con la Spagna e la Croazia. Sebbene il gruppo non sia il più facile, gli Azzurri hanno le competenze e il talento per superare la fase a gironi, ma dovranno mostrare determinazione e coesione fin dall’inizio.

Analisi dei Gironi di Euro 2024
- Girone A vede la Germania affrontare Scozia, Ungheria e Svizzera, un raggruppamento che sembra favorevole per i padroni di casa.
- Girone C include Slovenia, Danimarca, Serbia e Inghilterra, quest’ultima inserita in un gruppo non semplice.
- Girone D è particolarmente difficile, con Francia, Olanda, Austria e il vincente dei playoff A.
- Girone E e Girone F vedono Belgio e Turchia rispettivamente come testa di serie, con sfide interessanti all’orizzonte.
Date e sede del torneo
L’edizione 2024 si svolgerà dal 14 giugno al 14 luglio, con l’apertura a Monaco di Baviera e la Germania in campo per la prima partita. La fase a gironi si terrà dal 14 al 26 giugno, seguita dagli ottavi di finale, quarti di finale, semifinali e la finale, prevista per il 14 luglio. Questo calendario permetterà ai fan di godersi un mese di calcio ad alto livello.
In sintesi, Euro 2024 promette di essere un torneo ricco di emozioni e sfide avvincenti, con squadre di alto calibro pronte a lottare per la supremazia europea. Gli occhi saranno puntati sull’Italia e sulle sue prestazioni nel competitivo girone B, così come sulle altre grandi del calcio europeo.