Vai al contenuto

Onde altre 4 metri e strade invase dal mare, il maltempo flagella la costa

Pubblicato: 02/12/2023 16:41

La Toscana è flagellata da un maltempo eccezionale. Onde alte fino a quattro metri e venti tempestosi hanno causato danni ingenti lungo la costa, con particolare impatto sulla Versilia, Piombino e l’isola d’Elba.
Leggi anche: Maltempo, il vento scoperchia il tendone del circo: ci sono feriti

A Livorno, la Terrazza Mascagni è stata sommersa dall’acqua, interrompendo il traffico marittimo e le attività portuali. Strade allagate e chiusure hanno colpito diverse aree, con il sindaco che segnala danni a strutture ed esercizi commerciali.

Marina di Pisa è stata invasa dall’acqua marina, con raffiche di vento fino a 112 km/h. I vigili del fuoco sono intervenuti per mettere in sicurezza le zone colpite. Anche Viareggio ha subito allagamenti, con il canale Burlamacca che ha straripato.

I corsi d’acqua come il fiume Agra a Villafranca in Lunigiana e l’Arno a Stia sono stati monitorati, ma senza criticità.

I vigili del fuoco hanno eseguito centinaia di interventi in tutta la Toscana, per allagamenti e pericoli causati da alberi e oggetti trasportati dal vento. A Quarrata un albero è caduto su una casa disabitata e ad Arezzo un altro su un’auto, fortunatamente senza feriti.

Questo evento meteo estremo mette in luce la vulnerabilità delle zone costiere e la necessità di una maggiore preparazione e risposta alle emergenze.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 02/12/2023 18:00

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure