Vai al contenuto

Morto don Bruno Cescon, per 20 anni direttore de Il Popolo

Pubblicato: 04/12/2023 13:23
Morto don Bruno Cescon

Chiesa cattolica e giornalismo in lutto. È morto infatti la scorsa notte don Bruno Cescon, 75 anni, che per vent’anni è stato direttore de Il Popolo, il settimanale della diocesi di Concordia-Pordenone. Da tempo era malato di Parkinson, ma le sue condizioni si sono aggravate improvvisamente. “Si è spenta una mente vivace, curiosa e sapiente, un cuore generoso e pronto ad aiutare nell’ombra, uno sguardo attento ai cambiamenti del mondo”, questo il ricordo commosso dei colleghi giornalisti del settimanale.
Leggi anche: “Stava benissimo”: 22 anni, addio Niccolò, morto in un lampo davanti alla fidanzata
Leggi anche: Morto Mister Universo Shawn Davis: le cause del decesso

La biografia di don Bruno Cescon

Don Bruno Cescon era nato a Fossalta Maggiore di Chiarano (Treviso). È stato ordinato sacerdote il 24 giugno 1973, laureato in Teologia e Pedagogia, dottorato in liturgia, giornalista noto a livello nazionale. Si era formato professionalmente a Il Gazzettino di Giorgio Lago. Aveva collaborato anche con il Servizio di Informazione Religiosa. Dal 1996 al 2016 è stato direttore del Popolo.

“Lo ricordiamo per il suo lungo impegno nello studio e insegnamento presso il Seminario Diocesano di Concordia-Pordenone, Istituto di Liturgia Pastorale Santa Giustina, Pontificio Istituto Sant’Anselmo, nel giornalismo nel Settimanale Diocesano Il Popolo e come assistente diocesano in Azione Cattolica Concordia-Pordenone. – questo il messaggio di cordoglio del Vescovo, monsignor Giuseppe Pellegrini – Ricordando la sua famiglia, ringraziamo il Signore per il suo prezioso servizio”.
Leggi anche: Martino Cazzola trovato morto dopo due giorni di ricerche

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 05/12/2023 10:46

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure