Vai al contenuto

Papa Francesco, “Se parlo mi affatico”: la verità sulle condizioni di salute

Pubblicato: 06/12/2023 11:14

Le condizioni di salute di Papa Francesco sembrano migliorate. Il pontefice ha voluto rassicurare i fedeli: “Ancora fatico. Sto molto meglio, ma mi affatico se parlo troppo“.

Nel corso dell’udienza generale nell’Aula Paolo VI ha affidato la lettura della catechesi a monsignor Camillo Campanelli. Bergoglio è entranto nell’Aula Paolo VI in Vaticano sostenendosi con un bastone e camminando molto lentamente.
Leggi anche: Papa Francesco, le sue condizioni: “Sono vivo, ho una bronchite molto acuta e infettiva”

Papa Francesco: bollettino dopo il ricovero

Dalla Santa Sede fanno sapere: “In netto miglioramento”

Il direttore della Sala Stampa vaticana Matteo Bruni ha aggiornato sulla salute di Francesco definita “in miglioramento”. La preghiera dell’Angelus a mezzogiorno di Domenica 3 Dicembre è stata in diretta streaming su Vatican News e visibile sui maxischermi in Piazza San Pietro. Il Papa dunque non si è nuovamente affacciato al balcone del palazzo apostolico perché probabilmente ancora senza forze dai malanni della settimana precedente

Era accaduto già Domenica 26 Novembre, quando il Papa era apparso seduto accanto a monsignor Paolo Braida, capo ufficio della Segreteria di Stato, che aveva letto per suo conto sia la meditazione prima dell’Angelus sia gli appelli e i saluti successivi, mentre Francesco aveva fatto un breve saluto all’inizio e al momento del congedo e recitato la preghiera mariana.
Leggi anche: La confessione di Papa Francesco: “Sto male…”

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure