
Alla fine ha vinto Sarafine. Nell’edizione delle polemiche alla fine ha vinto la musica. Una finalissima intensissima dove l’arte ha fatto da protagonista.
Sarafine, di origini calabresi ma residente a Bruxelles, ha lasciato il suo lavoro di assistente amministrativa per dedicarsi alla musica. Unisce musica elettronica e leggera, cantando in italiano e inglese. Durante il programma, ha interpretato “No Diggity” di Backstreet feat. Dr. Dre e ha presentato l’inedito “Malati di gioia”.
Gli altri finalisti di X Factor Italia 2023 sono stati Maria Tomba, Sarafine, Il Solito Dandy e Stunt Pilots, ognuno con le proprie caratteristiche e stili musicali distintivi.
Maria Tomba, originaria di Verona e studentessa a Milano, è nota per la sua personalità espansiva e per i suoi outfit colorati. Sul palco, ha mostrato un forte legame emotivo con la sua musica, esibendosi con brani come “Always” di Bon Jovi e presentando il suo inedito “Crush”.
Gli Stunt Pilots sono un power-trio formato da Zo (chitarrista e cantante), Moonet (bassista) e Farina (batterista). Hanno uno stile che unisce elementi elettronici, trap e rock, e hanno presentato l’inedito “Imma Stunt”.
Il Solito Dandy, nato a Torino e trasferitosi a Roma, ha una passione per la musica trasmessa dalla madre e dal nonno. Ha iniziato il suo percorso cantautorale a 19 anni e ha presentato l’inedito “Solo tu”.
La finale di X Factor 2023 ha incluso diverse performance, tra cui medley dei brani più significativi dei concorrenti, duetti speciali e la presentazione degli inediti. Il vincitore è stato determinato dal voto del pubblico. La finale è stata condotta come da Francesca Michielin, con la partecipazione di un ospite speciale come Gianni Morandi.