
Il presepe a scuola dovrà essere obbligatorio. È questa la proposta di Fratelli d’Italia che ha già dato il via alle polemiche. Il partito della premier Giorgia Meloni ha infatti presentato al Senato un disegno di legge secondo cui “non sarà più possibile cancellare il presepe, il Natale e la Pasqua all’interno degli istituti scolastici italiani di ogni ordine e grado”.
Leggi anche: Fedez senza freni, attacca di nuovo Giorgia Meloni: “I tuoi chiedono mai scusa?”
Il disegno di legge dei meloniani prevede anche provvedimenti disciplinari per tutti quei presidi che acconsentiranno alla rimozione del presepe dalla propria scuola.
Leggi anche: “Cucù” al posto di “Gesù” nel testo della recita di Natale a scuola, genitori infuriati: “Nessuno ci ha avvertito”
Cosa dice il ddl sul presepe a scuola
Inoltre, secondo quanto si legge nel disegno di legge di Fratelli d’Italia, “è assolutamente inaccettabile” la decisione di alcune scuole “di trasformare il Santo Natale nella ‘Festa d’Inverno’. Vale a dire in una festa che è avulsa da qualsiasi contesto commemorativo storico culturale attinente alla nostra Nazione e che, in quanto priva di qualsivoglia contenuto etico, è destinata ad assumere una connotazione meramente edonistico-consumistica”.
“Da qualche anno assistiamo ad inaccettabili e imbarazzanti decisioni di alcuni organi scolastici che vietano il presepe nelle scuole o ne modificano l’essenza profonda modificando ad esempio la festa del Natale in improbabili festività dell’inverno per non offendere i credenti di altre religioni. – spiega all’Adnkronos la senatrice meloniana Lavinia Mennuni – È assolutamente fondamentale salvaguardare e tutelare quelle che sono in fondo le nostre radici culturali che nel presepe hanno un altissimo esempio”, conclude.
Leggi anche: Il piagnisteo di Morgan: “Meloni mi hai preso in giro! Io corretto, tu no…”