Vai al contenuto

La Sinistra si è identificata più in Chiara Ferragni che in Elly Schlein: perché un video su Instagram fa più presa di un comizio

Pubblicato: 21/12/2023 13:41

Ci sono dubbi sul fatto che fino a qualche giorno fa Chiara Ferragni avesse più presa, più visibilità, più leadership della Segretaria del PD Elly Schlein? Lei e suo marito rappresentavano i comunicatori dei temi trend e friendly della Nuova Sinistra. Facevano presa sulle nuove generazioni, erano libertari e, udite udite, antifascisti. L’apice di questo nuovo Mood sinistrorso fu a Sanremo dell’anno scorso. Le lacrimucce della Ferragni commuovevano chi aveva sentimenti verso un certo lato. Ed è per questo motivo che è diventata bersaglio politico della Meloni leader della destra italiana.

Ma il popolo della sinistra ha mai fatto un ragionamento su quanto mercatismo, consumismo senza qualità e costrutto, quanta avidità c’era dietro questo personaggio diventato Brand? Ma le piadine delle feste dell’unità, quel qualcuno era comunista, diceva Gaber, perché si commuoveva alle feste popolari e non ai video su Instagram, dove sono finite tutte queste sane virtù? Una volta chi guadagnava senza lavorare, come i Ferragnez, era considerato un padrone capitalista, non un’anima bella, dagli occhi azzurri, da seguire. E quando si seguiva qualcuno era in piazza, non sui social. Non c’è niente di meno di sinistra, di meno collettivo dei social. Sui social esistono le community, che riuniscono individui da tenere rigorosamente separati. Una massa di individualismo, non un corpo sociale.

Ma è così ridotta la sinistra italiana? Come se la svolta della Bolognina li avesse totalmente smarriti. Dalla lotta di classe al class upgrade. Ma quei bei Pepponi baffuti di una volta, quei sindacalisti seri e dignitosi alla Lama, quelli cresciuti alle Frattocchie tra Gramsci e Marcuse, dove sono finiti? Ma a questa deregulation dei valori e della ragion pura si deve assistere? 

Certo il PD, con il suo Pantheon confuso, da Berlinguer a Walt Disney, ha reso più liquida la materia solida, falce e martello, di cui era fatta la sinistra del Novecento. Ora l’era digitale la sta triturando in byte, un susseguirsi di on/off da attivare a comando. Solo che server e mouse sono in mano a persone che hanno uno scopo prevalente. Il denaro e non il valore. Del lavoro nemmeno a parlarne, sa di vecchio. 

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 21/12/2023 13:57

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure