Vai al contenuto

Italia, altre due scosse di terremoto

Pubblicato: 25/12/2023 22:56

L’Appennino, la catena montuosa che divide la penisola italiana, continua a essere soggetto a lievi attività sismiche, specialmente nell’area tra Toscana ed Emilia-Romagna. Dopo la scossa di magnitudo 2.3 registrata ieri, domenica 24 dicembre, nella provincia di Arezzo, specificamente nel comune di Talla, la regione ha assistito ad altre due scosse.

Le due nuove scosse sismiche sono state registrate oggi, lunedì 25 dicembre, giorno di Natale, nella provincia di Forlì-Cesena. La prima scossa, avvenuta alle 7:41 del mattino, ha avuto una magnitudo di 2.1. L’epicentro è stato localizzato a 5 chilometri da Mercato Saraceno, una località situata a circa trenta chilometri dal confine con la provincia di Arezzo e a sessanta chilometri dal capoluogo Arezzo, con una profondità di 47 km.

Il secondo terremoto della giornata è stato registrato a metà giornata, alle 12:57, a 4 chilometri da Meldola. Questa scossa è avvenuta a una profondità di 23 km. Il confine con la provincia di Arezzo si trova a circa 40 chilometri di distanza, mentre la città di Arezzo è a circa 70 chilometri.

Fortunatamente, come per la scossa di ieri, anche in queste ultime circostanze non si sono registrati danni. Tuttavia, questi eventi sismici mettono in luce la continua attività geologica della zona e la necessità di monitoraggio costante. Le autorità locali stanno monitorando attentamente la situazione, mantenendo la popolazione informata e pronta a eventuali ulteriori sviluppi.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure