Vai al contenuto

Tragico incidente in montagna, valanga assassina: Ezio muore a 41 anni

Pubblicato: 25/12/2023 10:29

Un tragico incidente ha sconvolto la tranquilla località di Livigno, nel cuore dell’Alta Valtellina, proprio nel giorno della vigilia di Natale, il 24 dicembre 2023. Un uomo di 41 anni ha perso tragicamente la vita, dopo essere stato travolto da una valanga in località Vallaccia, situata a 2250 metri di quota. La vittima è Ezio Delbono, un ingegnere bresciano di 41 anni.

L’incidente è avvenuto nel primo pomeriggio, quando Delbono, parte di un gruppo di escursionisti, è stato sorpreso dalla valanga mentre si trovava vicino a un canale impervio. Il Soccorso Alpino della Stazione di Livigno, parte della VII Delegazione Valtellina, è intervenuto prontamente sul luogo dell’incidente.

DelBono era un esperto di Splitboard, disciplina che praticava da parecchio, in gruppo, con attenzione alla sicurezza (il gruppo organizza anche Safety camp) e guidato da un’enorme passione.

Nonostante la rapidità e l’efficienza dei soccorsi, che hanno visto l’intervento dell’elisoccorso di Bergamo, di Areu (Agenzia regionale emergenza urgenza) e dell’elisoccorso decollato da Lana (BZ), le condizioni dell’uomo si sono rivelate disperate. Sette tecnici del Cnsas (Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico), il Sagf (Soccorso alpino Guardia di finanza) e i Carabinieri hanno operato congiuntamente nelle operazioni di soccorso, ma purtroppo per l’uomo non c’è stato più nulla da fare.

La comunità di Livigno e l’intera regione dell’Alta Valtellina sono in lutto per questo triste evento. Si sottolinea l’importanza della prudenza nelle attività montane, specialmente durante il periodo invernale, quando il rischio di valanghe è particolarmente elevato.

Questo incidente ricorda dolorosamente i pericoli sempre presenti nelle zone montuose, e pone una luce tragica sulle festività di quest’anno per la comunità di Livigno.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure