Vai al contenuto
Ultim'ora

Problema di otoliti per Meloni, costretta a letto e al buio…

Pubblicato: 28/12/2023 12:40

La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha recentemente subito un serio contrattempo di salute, che l’ha costretta a rimanere a letto e al buio per quasi due giorni. La causa di questa improvvisa indisposizione è stata identificata come un problema agli “otoliti“, una condizione nota come sindrome otolitica.
Leggi anche: Meloni, salta la conferenza di fine anno: mistero sulla lunga malattia

Secondo quanto riferito dai collaboratori della presidente, nella serata di ieri un otorino ha visitato la Meloni a casa, diagnosticando la “vertigine posizionale parossistica benigna” e eseguendo una manovra specifica per risolvere il problema. Questa condizione, caratterizzata da vertigini e nausea, aveva inizialmente fatto pensare a postumi dell’influenza o a una possibile labirintite. Tuttavia, l’intervento tempestivo dell’otorino ha permesso un rapido miglioramento delle condizioni della presidente, che ora è già in via di guarigione.
Leggi anche: La malattia di Giorgia Meloni, di cosa si tratta e quanto è grave

Per aiutare nella stabilizzazione, la presidente Meloni è stata vista indossare un collare, necessario per mantenere fissa la testa e mitigare i sintomi di vertigini e nausea. Nonostante il disagio, è stata in grado di alzarsi e parlare al telefono, un segnale positivo del suo recupero.

Questa situazione ha avuto ripercussioni anche sul calendario istituzionale. Infatti, è stato necessario posticipare la conferenza stampa di fine anno, inizialmente prevista per il 21 dicembre. La nuova data fissata è il 4 gennaio 2024, alle ore 11. Questo evento sarà quindi la conferenza stampa di inizio anno della presidente del Consiglio.

In conclusione, nonostante il temporaneo disagio, la presidente Meloni è in via di guarigione e pronta a riprendere a pieno le sue funzioni. La situazione ha richiesto un breve adattamento del suo programma, ma non sembra aver compromesso la sua capacità di guidare il governo.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 28/12/2023 15:04

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure