
Le fortissime raffiche di vento fanno oscillare in maniera impetuosa la seggiovia della località sciistica General’s Mountain, a Xinjiang, in Cina. Come si vede nel video pubblicato da South China Morning Post, alcune dei seggiolini trasportano anche sciatori chiaramente terrorizzati, sospesi a quasi 15 metri d’altezza.
Leggi anche: Guasto alla cabinovia: oltre 170 sciatori restano bloccati a decine di metri di altezza
L’impianto di risalita è stato fermato mentre gli sciatori hanno dovuto attendere a diversi metri di altezza che la tempesta si passasse, riferiscono i media locali.
Uno degli sciatori presenti al momento della bufera, ha dichiarato: “La mia poltrona oscillava in tutte le direzioni, sono quasi stato buttato giù. Mi sentivo come se fossi sulle montagne russe. È stato molto pericoloso”.
Leggi anche: Valanga sul Monte Bianco, 8 persone coinvolte: due vittime e un ferito
A Pechino non si vedeva un inverno così freddo dal 1951
A Pechino, la capitale della Cina, nelle ultime due settimane la temperatura non ha mai superato lo zero: secondo i giornali cinesi non era mai successo, almeno nel mese di dicembre, da quando si registrano dati meteorologici di questo tipo, cioè dal 1951.
Le ultime due settimane sono state particolarmente fredde: per 9 giorni consecutivi la temperatura è rimasta sotto ai -10 °C.

Non è soltanto a Pechino che fa più freddo del solito: da circa due settimane in tutta la Cina si registrano temperature inferiori alla media stagionale. Alcuni giorni fa l’agenzia nazionale meteorologica ha fatto sapere che in almeno venti stazioni di rilevamento sono state registrate le temperature più basse fra quelle mai rilevate nel mese di dicembre.
A Hohhot, capitale della regione autonoma della Mongolia Interna, sono stati raggiunti per la prima volta i -29,1 °C, mentre secondo Reuters certe regioni nel nordest del paese hanno toccato i -40 °C.
Leggi anche: Si accascia mentre scia, poi più nulla: dramma sulla neve, è gravissimo in ospedale