Vai al contenuto

Anziana riceve per sbaglio bolletta da 62mila euro e si sente male: il gesto di scuse dell’azienda

Pubblicato: 12/01/2024 07:50
bollette energia mercato tutelato

Un’anziana residente a Campobasso ha recentemente vissuto un momento di grande angoscia dopo aver ricevuto una bolletta dell’acqua dall’importo esorbitante: 62mila euro. La bolletta, emessa dalla Grim, l’azienda responsabile del servizio idrico in Molise, si è rivelata essere il frutto di un errore di trascrizione.

L’impatto emotivo della notizia è stato significativo: l’anziana, già affetta da problemi cardiaci, ha avuto un malore immediato dopo aver letto l’importo della bolletta. Questo evento ha portato a un ricovero ospedaliero e alla decisione di rivolgersi a un avvocato per azioni legali.

Un mazzo di fiori per chiedere scusa

In risposta a questo spiacevole incidente, la Grim, guidata dal direttore Massimo Saluppo, ha preso dei provvedimenti di scuse e solidarietà. La società ha inviato all’anziana un mazzo di fiori accompagnato da un biglietto di auguri per una pronta guarigione e le scuse formali dell’azienda. Questo gesto ha rappresentato non solo un atto di umanità ma anche un tentativo di ristabilire un rapporto di fiducia con i propri utenti.

Il dirigente della Grim ha contattato personalmente l’anziana per spiegare l’errore e assicurare che, con l’introduzione dei contatori intelligenti, incidenti di questo tipo saranno evitati in futuro. La Grim ha sottolineato come l’errata fatturazione sia stata causata da un’inesatta trascrizione dei dati di lettura, un errore umano che la tecnologia potrà aiutare a prevenire.

Questo incidente mette in luce l’importanza di un controllo accurato nelle procedure di fatturazione e la necessità di un approccio umano e sensibile nei confronti dei clienti, specialmente in situazioni di errore. La risposta della Grim all’evento ha dimostrato un impegno verso entrambi questi aspetti, cercando di riparare al danno emotivo e materiale causato all’anziana.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure