
“Sono sotto stress per via del mio lavoro”. Si è giustificata in questo modo davanti all’evidenza delle telecamere di sicurezza di diversi negozi di abbigliamento di lusso. La ladra si chiama Golriz Ghahraman e il suo lavoro stressante è quello di parlamentare. Per la Camera neozelandese. Una vicenda assurda. “La mia salute mentale è gravemente colpita dallo stress legato al mio lavoro”. Sono poi seguite le scuse ufficiale e le dimissioni da tutte le cariche pubbliche.
Leggi anche: Cassazione, è deciso: il saluto fascista non è reato, a meno che…

La flagranza di reato
L’ormai ex deputata dei Verdi avrebbe rubato almeno tre volte da due negozi di abbigliamento durante le festività natalizie. Prima in un negozio di Auckland e poi a Wellington. La videosorveglianza ha permesso di coglierla in flagranza. In un secondo momento, però, le denunce sono state ritirate e di conseguenza la deputata, 42 anni, non è più accusata di alcun crimine.
La sua reputazione, però, è ormai compromessa. E così la parlamentare si è dimessa dagli incarichi pubblici, adducendo anche un delicato discorso circa la sua salute mentale.

La salute mentale della deputata
“Il professionista della salute mentale che vedo dice che il mio comportamento recente è coerente con eventi recenti che hanno dato origine a una risposta allo stress estremo e si riferiscono a traumi precedentemente non riconosciuti”, ha detto Golriz Ghahraman.
“È chiaro per me che la mia salute mentale è gravemente colpita dallo stress legato al mio lavoro. Ciò mi ha portato ad agire in modi completamente insoliti. Non sto cercando di giustificare le mie azioni, ma voglio spiegarle. Le persone, giustamente, si aspettano i più alti standard di comportamento dai loro rappresentanti eletti. Non sono stata all’altezza. Mi dispiace”.
Non sono tardate le dichiarazioni di solidarietà da parte dei colleghi parlamentari. “Per noi è chiaro che la signora Ghahraman è in uno stato di estrema angoscia. Si è presa la responsabilità e si è scusata. Siamo profondamente dispiaciuti di vedere la signora Ghahraman andarsene in queste circostanze e le auguriamo tutto il meglio per il futuro”.