
“Esplorare le dinamiche tra arte, natura e tecnologia” è il fulcro del tema scelto da Pesaro per il 2024, anno in cui ricoprirà il ruolo di Capitale Italiana della Cultura.La cerimonia di apertura di questo periodo eccezionale per la città delle Marche si è tenuta recentemente al palazzetto dello sport, attirando oltre 8mila partecipanti e vedendo la partecipazione del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
Tra i partner di progetto anche il Gruppo Intesa Sanpaolo
L’evento ha alternato momenti ufficiali, con discorsi del Sindaco di Pesaro, del Presidente della Regione, dell’Assessore alla Bellezza del Comune di Pesaro e del Ministro della Cultura, a esibizioni artistiche, tra cui quelle dell’Orchestra Olimpia, un ensemble interamente femminile, e della poetessa Mariangela Gualtieri.Il discorso del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha costituito il punto culminante dell’evento, ricevendo numerosi applausi dal pubblico.Questo evento dà il via a un anno caratterizzato da un programma ricco, suddiviso in 5 aree tematiche e 45 progetti che coinvolgeranno i 50 comuni della provincia. Ogni comune, a rotazione, assumerà il ruolo di “co-capitale” per una settimana nel corso dell’anno. “Pesaro 2024 – Capitale italiana della cultura” si avvarrà anche del sostegno di diversi partner, tra cui spicca il Gruppo Intesa Sanpaolo, già Main Partner per Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023.