Vai al contenuto

Quanto potrebbe guadagnare Sinner con la vittoria in finale agli AO: cifre da record

Pubblicato: 28/01/2024 09:29
Jannik Sinner quanto guadagna

La finale con Medvedev, se vinta, potrà assicurare a Jannik Sinner un montepremi da record. Gli Australian Open hanno infatti deciso di investire un capitale non da poco sul torneo ed in particolare sul vincitore.

La parte del montepremi che si porterà a casa il vincitore degli Australian Open 2024 è infatti pari a 3,15 milioni di dollari australiani, vale a dire 1,93 milioni di euro. Un premio superiore (di quasi il 6%) rispetto a quello ottenuto da Novak Djokovic con la vittoria dell’edizione del 2023 che vinse 2,97 milioni di dollari australiani. D’altronde, il montepremi complessivo del torneo era veramente da record: 86,5 milioni di dollari australiani, ovvero 53 milioni di euro.

Dopo la conquista della finale degli Australian Open, Jannik Sinner può finalmente aspirare a raddoppiare premi e proventi da sponsor. Nel 2023 ha infatti vinto quattro tornei (l’Atp 250 di Montpellier, gli Atp 500 di Pechino e Vienna e il Masters 1000 di Toronto) e ha riportato in Italia la Coppa Davis. Il 2024 però è iniziato ancora meglio per il campione azzurro con l’accesso alla sua prima finale di uno Slam, superando il numero uno del mondo Novak Doković. Una svolta per la sua carriera, sia dal punto di vista sportivo che economico.
Leggi anche: Sinner entra nella storia, distrugge Djokovic e va in finale

Come è andato il 2023 di Sinner

Al termine della scorsa stagione Jannik Sinner ha raggiunto il quarto posto della classifica Atp. Dalle partnership tecniche e commerciali che aveva siglato, il tennista italiano incassava circa 20 milioni di dollari. Secondo Forbes, Jannik Sinner nel 2023 ha incassato 38,4 milioni di dollari (al lordo delle tasse e delle commissioni per gli agenti), grazie ai premi dei tornei (13,4 milioni) e alle entrate extra-campo (contratti di sponsorizzazione, apparizioni tv, licensing, eccetera) che gli hanno fruttato 25 milioni di dollari. Ma una eventuale vittoria agli Australian Open e le rincorsa alla posizione numero 1 in classifica, proprio al posto di Djokovic, potrebbero consentire di raddoppiare questa cifra. La vittoria agli Australian Open da sola vale invece due milioni (la sconfitta in finale la metà).

Gli sponsor

Per quanto riguarda gli sponsor, Jannik Sinner nella primavera del 2022 ha rinnovato il contratto con Nike sottoscrivendone uno decennale dal valore di 150 milioni di dollari. Il tennista azzurro è diventato un ‘ambasciatore globale’ del marchio di abbigliamento sportivo americano, insieme al collega spagnolo, già numero uno del mondo, Carlos Alcaraz. Per quanto riguarda gli sponsor commerciali, invece, Sinner è seguito dall’agenzia inglese StarWing Sports e ha legato il suo nome ad aziende come Gucci, Rolex, Lavazza, Parmigiano Reggiano, Alfa Romeo, Fastweb, Technogym, Intesa Sanpaolo e Panini. Accordi che valgono nel complesso intorno ai cinque milioni di dollari.

Le prospettive economiche di Jannik Sinner per il 2024

Una eventuale vittoria agli Australian Open, o in un altro torneo del Grande Slam, permetterebbe a Sinner di rinegoziare gli accordi commerciali in scadenza. Potrebbe ottenere un fisso non inferiore ai due milioni almeno per ciascuno degli sponsor di prima fascia. In questo modo i suoi proventi commerciali potrebbero raddoppiare. Nel 2024, dunque, Sinner proverà sia conquistare la vetta della classifica Atp che a diventare il tennista più pagato al mondo, superando i 40 milioni di dollari di fatturato.
Leggi anche: Medvedev in finale con Sinner

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 28/01/2024 09:33

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure