Vai al contenuto

Incidente aereo, morto l’ex presidente del Cile Sebastian Pinera

Pubblicato: 06/02/2024 21:10

L’ex presidente cileno Sebastián Piñera è tragicamente scomparso in un incidente aereo quando l’elicottero su cui viaggiava è precipitato nel lago Ranco, nella regione di Los Ríos, immergendosi a una profondità di 40 metri. La notizia, che ha scosso profondamente il Cile e la comunità internazionale, è stata confermata da fonti governative di Santiago. Sul velivolo viaggiavano quattro persone, tre delle quali sono state recuperate dalle squadre di soccorso.
Leggi anche: Aereo si schianta sull’autostrada e prende fuoco: tutti morti

Piñera, che aveva 74 anni, è stato una figura centrale nella politica cilena recente, essendo stato il primo presidente di destra a guidare il paese dopo il termine della dittatura di Augusto Pinochet. Il suo percorso politico è stato contrassegnato da due mandati presidenziali, il primo tra il 2010 e il 2014 e il secondo tra il 2018 e il 2022, periodi durante i quali il Cile ha attraversato momenti di significativa tensione e trasformazione sociale.

Il secondo mandato di Piñera è stato particolarmente turbolento, segnato dalle massicce proteste del 2019, conosciute come “estallido social”. Queste manifestazioni, scaturite inizialmente dall’aumento del prezzo del biglietto della metropolitana di Santiago, hanno rapidamente assunto un carattere più ampio, trasformandosi in una contestazione generale contro le politiche liberiste e le disuguaglianze sociali nel paese. Questo movimento ha portato alla storica decisione di avviare un processo di riscrittura della Costituzione cilena, eredità della dittatura di Pinochet, sebbene le proposte di nuova Carta siano state respinte in due distinti referendum, con l’ultimo tenutosi a dicembre dello scorso anno.

L’incidente che ha portato alla scomparsa di Piñera è avvenuto mentre l’ex presidente stava facendo ritorno nella capitale cilena dopo una visita all’amico imprenditore José Cox. Sul luogo dell’incidente, situato in una delle regioni più pittoresche del Cile, sono intervenute squadre di soccorso composte da vigili del fuoco, militari della Marina e dei Carabineros, in una massiccia operazione di ricerca e recupero.

La morte di Piñera segna la fine di un’era politica per il Cile e lascia il paese in lutto, mentre si riflette sull’eredità complessa e controversa dell’ex presidente. Le circostanze esatte dell’incidente sono ancora oggetto di indagine, e il Cile si ritrova a dover fare i conti con la perdita di una delle sue figure più influenti degli ultimi decenni. La tragedia ha unito il paese nel ricordo di un uomo che, indipendentemente dalle divergenze politiche, ha lasciato un segno indelebile nella storia cilena

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure