Vai al contenuto

Mango vs Geolier: l’ingiustizia verso la figlia d’arte divide l’Italia

Pubblicato: 10/02/2024 12:27

Il paese, l’Italia, è divisa. Meloni vs Schlein? No. Geolier vs Mango. Da un lato la discografia che produce istant disk, dall’altro il talento fatto in casa da Mamma e Papà, il compianto Pino. Angelina con quella voce suadente, duttile, sbarazzina, a volte estiva nella disco napoletana del che t’o dico a fa’, altre struggente come nel ricordo del Lucano Pino, uno degli artisti più interessanti del fine millennio, sarebbe la vincitrice ideale del nostro nazional, popolare, a volte provinciale, nel senso buono Festival.

Nessuno vince contro le case discografiche

Quando mai ha vinto qualcuno di Basilicata coast to coast. Forse solo nel festival di Scanzano Jonico raccontato nel delizioso film di Rocco Papaleo. Ma la Spectre discografica sta pompando altre meteore e del talento si fa un baffo. Eppure Angelina è perfetta sia nel senso buono, fresca, brava, dotata di capacità canore, sia nel senso sociale per un Paese, fermo e sospeso come il nostro. La sua canzone Ci pensiamo domani potrebbe essere il nuovo inno nazionale al posto del vetusto Mameli, che come i Ricchi e Poveri richiamiamo in TV come i riservisti di Crosetto.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 10/02/2024 14:52

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure