
Si piange l’ennesima vittima della strada: Teresa Raso, 32 anni, originaria della zona di La Gogna, è rimasta tragicamente coinvolta in un incidente stradale avvenuto ieri intorno alle 13. La giovane era alla guida della sua Ford Fiesta e procedeva lungo via del Genio Civile in direzione di Campo di Carne quando, superato il noto “curvone”, luogo di pregressi incidenti mortali, ha avuto un violento impatto con una Yaris condotta da un 27enne di Aprilia. L’impatto ha spinto la Fiesta nel fosso adiacente la strada, mentre la Yaris si è fermata al centro della carreggiata.
Residenti e automobilisti presenti hanno immediatamente allertato i soccorsi. I vigili del fuoco di Aprilia sono stati i primi a intervenire, seguiti dai sanitari del 118 e da un’auto medica. Nonostante gli sforzi, è stato solo possibile constatare il decesso della 32enne. Il conducente della Yaris, invece, è stato trasportato in codice rosso all’ospedale Santa Maria Goretti di Latina, ma non è in pericolo di vita.
La zona di via del Genio Civile è stata temporaneamente chiusa al traffico, mentre sotto una pioggia battente sono iniziati i rilievi per chiarire la dinamica dell’accaduto. La salma della giovane è stata trasferita all’obitorio di Aprilia, dove ieri pomeriggio è avvenuto il doloroso riconoscimento da parte dei familiari. Sono state inoltre effettuate analisi tossicologiche sul conducente della Yaris.
Teresa Raso, descritta come una ragazza bellissima e solare, lavorava presso un negozio Calzedonia al centro commerciale LatinaFiori. L’ultima storia sul suo profilo Instagram mostrava un video di Angelina Mango al festival di Sanremo.
L’incidente riaccende i riflettori sulla sicurezza di via del Genio Civile, strada già nota per la pericolosità e teatro di numerosi sinistri, alcuni dei quali mortali. Nonostante gli appelli dei residenti per interventi di sicurezza, come l’installazione di dissuasori di velocità, le misure adottate finora appaiono insufficienti. La comunità locale, colpita da questa nuova tragedia, chiede a gran voce interventi urgenti per prevenire ulteriori perdite di vite umane.