
In una performance che resterà nella storia del nuoto italiano, Simona Quadarella ha conquistato la medaglia d’oro negli 800 metri stile libero ai Mondiali di nuoto a Doha. Questo incredibile successo arriva dopo il suo oro nei 1500 metri stile libero, segnando un bis storico mai raggiunto prima nell’ambito nazionale. Con un tempo di 8’17”44, l’atleta romana ha superato di misura la tedesca Isabel Gose (8’17”53), mentre il bronzo è andato alla neozelandese Erika Fairweather.
La vittoria di Quadarella negli 800 metri arriva 51 anni dopo l’ultima vittoria italiana in questa disciplina ai mondiali, quando Novella Calligaris si impose ai Mondiali di Belgrado nel 1973. La sfida tra Quadarella e Gose è stata avvincente fino all’ultima vasca, con l’azzurra che ha lanciato l’attacco decisivo nell’ultimo segmento della gara.
Fino ad oggi, Quadarella non aveva mai conquistato l’oro mondiale in entrambe le distanze dello stile libero, 800 e 1500 metri, un traguardo invece già raggiunto in altre competizioni come gli Europei (2018, 2021, 2022), le Universiadi (2017) e gli Europei giovanili (2014).
Le parole di Quadarella al termine della gara hanno sottolineato l’intensità dello sforzo: “Ero veramente stanca, a un certo punto la gara si è messa anche un po’ male. Le altre sono partite molto forti, ma lo sapevo, sono più veloci di me. Ho dato tutto, penso sia stata una delle gare più faticose che abbia mai fatto. Sono contentissima”. La campionessa ha poi aggiunto di aver aspettato il momento giusto per attaccare, tenendo d’occhio la sua principale avversaria, Gose, fino al momento decisivo. Questa vittoria non solo testimonia l’abilità fisica di Quadarella ma anche la sua maturità tattica e mentale, frutto di anni di esperienza.
La conquista di Simona Quadarella ai Mondiali di Doha rappresenta un momento di orgoglio per tutto il nuoto italiano, dimostrando ancora una volta la forza e la determinazione degli atleti azzurri sulla scena mondiale.