
Dopo le numerose segnalazioni di distruzione degli autovelox da parte di Fleximan e dei suoi emuli, la novità che riguarda gli automobilisti. È in arrivo un nuovo sistema di controllo della velocità in autostrada e sulle strade extraurbane. Il modello più usato finora è stato quello del cosiddetto Tutor, che rilevava la velocità media fra due portali. Arriva ora Vergilius, segnalatore di velocità più preciso, che non si limita a calcolare le velocità media. Può monitorare anche la velocità istantanea nel momento in cui l’auto passa sotto le videocamere. Esattamente come un normale autovelox.
Leggi anche: Nuovo codice della strada: multe pesantissime per queste infrazioni, tutte le novità

Le soglie di tolleranza
Come il Tutor, Vergilius viene tarato per calcolare un limite di tolleranza del 5% sui limiti imposti. In pratica, se il limite è a 130, i guidatori se la caveranno non superando la soglia dei 136.5 chilometri orari. Oltre, scatteranno le multe secondo le modalità consuete. La sanzione pecuniaria arriva fono a 10km orari oltre il limite, perdita dei punti progressiva per le velocità superiori.
Vergilius è già operativo in via sperimentale
Vergilius è già installato e operativo in alcune tratte extraurbane particolarmente a rischio. La SS1 Aurelia, la SS7 quarter Domitiana, la SS 309 Romea, la SS145 Var Sorrentina e l’autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria.