Vai al contenuto

Terremoto in Cina: scossa di magnitudo 5.6 colpisce la regione dello Xinjiang

Pubblicato: 25/02/2024 08:13

Un terremoto di magnitudo 5.6 ha scosso la regione dello Xinjiang, in Cina, questa mattina alle 10.15 ora locale (5.15 ora italiana), con una profondità di 10.2 chilometri. Le prime informazioni sono state fornite dall’Ingv, che ha monitorato l’evento sismico, evidenziando la sua notevole intensità.

La zona interessata dal sisma si estende anche oltre i confini cinesi, coinvolgendo anche il Kirghizistan, nella prefettura autonoma di Kizilsu, situata a circa 26 chilometri dall’epicentro del terremoto. Questa regione transfrontaliera, nota per la sua vulnerabilità sismica, rivive momenti di apprensione a distanza di pochi giorni da un’altra scossa di magnitudo 5 registrata il 23 febbraio.

Al momento, non sono state segnalate vittime o danni materiali, ma le squadre di emergenza sono in stato di allerta per valutare gli effetti del terremoto e fornire assistenza nelle aree più colpite. La comunità locale e i paesi vicini restano in attesa di aggiornamenti, sperando che le notizie possano continuare a essere rassicuranti.

Questo evento richiama l’attenzione sulla necessità di monitorare costantemente le aree ad alto rischio sismico e di investire in misure di prevenzione e preparazione alle emergenze, per proteggere le vite e le proprietà delle popolazioni vulnerabili. Le autorità locali e internazionali sono chiamate a collaborare per mitigare gli impatti di questi disastri naturali, sempre più frequenti in diverse parti del mondo.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure