Vai al contenuto

Vittoria muore a 2 anni, i genitori non possono averla vicina per il funerale: la decisione assurda

Pubblicato: 25/02/2024 11:08

La piccola Vittoria è morta a due anni e mezzo per un arresto cardiaco. Il paese della famiglia affidataria, nel Livornese, è in lutto, ma scoppia la polemica. “Per una legge assurda i funerali non saranno qui”. La bambina soffriva di una grave patologia da quando aveva tre mesi.
Leggi anche: Festa di compleanno finisce in tragedia, 43enne muore accoltellato da un parente

Che cosa è successo

La bambina è morta nel pomeriggio di giovedì 22 febbraio all’ospedale Mayer di Firenze, dove era stata trasferita in elisoccorso da Sassetta, piccolo comune in provincia di Livorno, nel tentativo di rianimarla dopo un arresto cardiaco.

Vittoria ha avuto una crisi cardiaca giovedì 22 febbraio poco dopo mezzogiorno. La mamma ha chiamato il 112 che ha allertato l’elisoccorso per il trasferimento a Firenze. Sul posto è arrivata anche l’ambulanza, inutile però il prolungato massaggio cardiaco e il trasferimento in rianimazione.

La famiglia affidataria e la richiesta per i funerali

Il paese di Sassetta, in provincia di Livorno, ha fatto sentire la sua vicinanza ai genitori affidatari di Vittoria, Massimiliano e Benedetta. I due se ne sono presi cura da quando la piccola ha sviluppato la malattia, perché la famiglia naturale non poteva farlo. La bambina viveva spesso in terapia intensiva. Così loro hanno deciso di portarla a casa, dove avevano già accolto altri bambini come lei e dove ha vissuto fino al momento della morte

La famiglia è molto amata in paese. Il parroco, Fabio Favilli, ha invitato la comunità a pregare per i genitori di Vittoria, e aggiunto: “Purtroppo per una stortura assurda della legge italiana, quando un bambino affidato muore, le decisioni vengono prese dai genitori biologici. Dunque purtroppo non potremo celebrare a Sassetta i funerali della nostra piccola, amata Vittoria”.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure