
Arriva il maxi risarcimento per Eitan Biran, il bambino di nove anni di origini israeliane, unico sopravvissuto della strage del Mottarone. Nella caduta della funivia del 23 maggio 2021, morirono quattordici persone. Tra queste, il padre, la madre, il fratellino e i bisnonni materni del piccolo.
Leggi anche: Tragedia a Courmayer: un volo terribile, la caduta non gli ha dato scampo
Leggi anche: Paura a Genova, crolla sulla strada il muro di cinta di una scuola media

Il risarcimento per Eitan Biran
I legali del bambino hanno fatto sapere di aver raggiunto l’accordo economico che permetterà a Eitan di uscire fuori dal processo per la strage del Mottarone, per la quale si era costituito parte civile. Nel corso della seconda udienza preliminare in programma a Verbania domani, 27 febbraio, il legale del bambino, l’avvocato Fabrizio Ventimiglia, ritirerà la richiesta di costituzione di parte civile formulata il 17 gennaio.
“Si è arrivati alla definizione di accordi transattivi che coinvolgono tutte le parti in causa, persone fisiche e giuridiche – scrive in una nota l’avvocato Ventimiglia -. Sono molto contento di questo risultato, che ci soddisfa pienamente. Leitner e Reale Mutua hanno offerto un contributo importante per garantire un futuro sereno sotto un profilo economico ad Eitan”. Anche Ferrovie del Mottarone, la società che aveva in gestione l’impianto, ha offerto un risarcimento. La cifra ammonta a più di tre milioni di euro.