
È la stagione delle influenze e dei contagi piuttosto diffusi e duraturi. Gli over 30 tra i più colpiti, in attesa dell’influenza B, che si manifesta a cavallo tra inverno e primavera e colpisce di più bambini e ragazzi. Nausea, vomito, diarrea tra le persone tra i sintomi più diffusi per gli over 30. Virus respiratori e intestinali quelli più riscontrati negli ambulatori di medicina generale. Del Covid poche tracce, raramente riscontrato.
Leggi anche: “Sono troppo pericolose”. L’antitrust blocca la distribuzione delle patatine super piccanti. La motivazione

Dilagano i virus respiratori
“Marzo è un mese difficile per le malattie respiratorie e intestinali. Questo mese poi è iniziato con sbalzi di temperature, passaggi dall’asciutto al bagnato, insomma non l’avvisaglia della primavera. Negli ambulatori dei colleghi si vedono tanti casi di virus intestinali che provocano nausea, vomito e diarrea, anche forte soprattutto nella popolazione lavorativa, 30-50enni”. Così Pierluigi Bartoletti, vice segretario nazionale della Federazione italiana medici di medicina generale (Fimmg).
Covid sparito, arriva influenza B
“Poi vediamo ancora qualche polmonite virale, ma il Covid sembra davvero scomparso dai radar“. “Deve ancora arrivare l’influenza B che colpisce proprio tra marzo e aprile i bambini e i ragazzi”.
I consigli sulle cure. “Serve molta pazienza, ma soprattutto reidratarsi durante la giornata. Magari saltare i pasti se non si ha appetito o mangiare poco”.