Vai al contenuto

Missile Houthi colpisce nave nel Mar Rosso

Pubblicato: 05/03/2024 08:32

I miliziani Houthi hanno eseguito un attacco contro il trasporto marittimo internazionale, lanciando un missile balistico antinave dallo Yemen nel Mar Rosso meridionale. La nave colpita, il MSC SKY II, una portacontainer di proprietà svizzera e battente bandiera liberiana, ha subito danni a seguito dell’attacco. Fortunatamente, secondo il Comando centrale americano (Centcom), non ci sono stati feriti tra i membri dell’equipaggio e la nave è stata in grado di continuare la sua navigazione senza particolari problemi.

Questo attacco si inserisce in una serie di azioni belliche che vedono i Houthi impegnati in operazioni contro le navi commerciali internazionali nel Mar Rosso, azioni che, secondo loro, sono motivate dalla solidarietà verso i palestinesi in opposizione alle attività militari di Israele a Gaza. L’impiego ripetuto di droni e missili ha provocato un rallentamento significativo del trasporto marittimo globale, costringendo numerose aziende a deviare le proprie rotte attraverso percorsi più lunghi e costosi attorno all’Africa meridionale e alimentando i timori di una possibile escalation del conflitto in Medio Oriente.

Il portavoce militare Houthi, Yahya Sarea, ha ufficialmente rivendicato l’attacco alla MSC SKY II, descrivendo l’azione come un’operazione di precisione eseguita con “una serie di missili navali adeguati”. Sarea ha anche riferito di un’operazione separata che ha visto gli Houthi prendere di mira navi da guerra statunitensi nel Mar Rosso, sottolineando così la capacità dei miliziani di colpire sia navi militari che civili. Le dichiarazioni di Sarea pongono in evidenza l’intento dei Houthi di continuare le operazioni offensive contro le navi che transitano nelle vicinanze dello Yemen fino a che l’offensiva israeliana contro Gaza non verrà fermata.

Questi sviluppi sollevano preoccupazioni significative per la sicurezza del traffico marittimo internazionale nella regione, evidenziando la crescente portata del conflitto e le sue potenziali ripercussioni sulla stabilità regionale e globale.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure