Vai al contenuto

Nuova scossa di terremoto nei Campi Flegrei: tensione tra i cittadini

Pubblicato: 09/03/2024 15:22

La zona dei Campi Flegrei è stata nuovamente colpita da una scossa di terremoto, mantenendo alta l’attenzione dei residenti. Dopo un intenso sciame sismico che ha avuto inizio nella serata del 7 marzo e proseguito per tutta la giornata di ieri, terminando solamente questa mattina, un ulteriore evento sismico ha scosso l’area alle 12.58 di oggi, sabato 9 marzo.

La nuova scossa ha registrato una magnitudo di 1.4 sulla Scala Richter e si è verificata nel tratto di mare antistante Lucrino, al confine tra Pozzuoli e Bacoli. La particolarità di questo terremoto risiede nella sua profondità esigua, appena 1,3 chilometri, fattore che ha reso l’evento sismico nettamente percepibile nelle due città dei Campi Flegrei.

Il recente sciame sismico che ha interessato la caldera dei Campi Flegrei ha visto la registrazione di ben 52 terremoti dall’inizio dell’attività sismica. Il sisma di maggiore entità, avvenuto nella giornata di venerdì 8 marzo, ha raggiunto una magnitudo di 2.3 sulla scala Richter, segnalando un’intensificazione dell’attività sismica nella zona.

Questi eventi sismici rinnovano le preoccupazioni tra i cittadini dei Campi Flegrei, una zona conosciuta per la sua elevata attività vulcanica e sismica. La comunità locale e le autorità rimangono in allerta, monitorando da vicino l’evolversi della situazione, pronte a intervenire in caso di necessità per garantire la sicurezza della popolazione.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure