Vai al contenuto

Maltempo e vento, terrore sull’aereo per Bari

Pubblicato: 10/03/2024 17:22

In una giornata caratterizzata da condizioni meteorologiche avverse, l’aeroporto di Bari si è trovato al centro di un vero e proprio caos aereo. A causa di forti venti che hanno investito l’area, diversi aerei in atterraggio sono stati costretti a cambiare la loro rotta, optando per aeroporti alternativi quali Pescara e Brindisi.

Tra i voli deviati, si annoverano quelli operati da Ryanair, partiti da Londra Stansted, Malta e Valencia, che hanno trovato ospitalità nello scalo di Pescara. Non è stata da meno la sorte di altri voli della stessa compagnia irlandese, con destinazioni forzatamente modificate: un esempio è il volo partito da Bologna, che, come quello decollato da Parigi Orly operato da Transavia, è atterrato a Brindisi anziché a Bari.

Le ripercussioni di questa situazione si sono estese anche ai passeggeri in partenza dall’aeroporto barese, con la cancellazione di voli correlati a quelli atterrati in altri aeroporti. Questi inconvenienti hanno causato non pochi disagi tra i viaggiatori, che si sono trovati a dover rivedere i propri piani di viaggio all’ultimo momento.

Questi eventi sottolineano l’importanza della sicurezza e della flessibilità nella gestione del traffico aereo, specialmente in condizioni meteo che possono rapidamente mutare. Mentre le compagnie aeree e gli aeroporti si adoperano per minimizzare i disagi, resta fondamentale la capacità di adattarsi a situazioni impreviste, garantendo al contempo la sicurezza dei passeggeri.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure