Vai al contenuto

Terzo mandato, la Lega spinge ma il Senato vota no: la maggioranza si spacca

Pubblicato: 13/03/2024 17:45

La Lega continua a spingere per l‘introduzione del terzo mandato per i presidenti di regione, una mossa che ha suscitato polemiche e che viene interpretata da molti come un tentativo di garantire una nuova candidatura a Luca Zaia, attuale governatore del Veneto. Nonostante il respingimento iniziale dell’emendamento in commissione Affari costituzionali del Senato, il partito ha nuovamente proposto lo stesso emendamento per il dibattito in aula. Inoltre, un ulteriore emendamento presentato all’ultimo momento propone di abolire i ballottaggi nelle elezioni comunali, scatenando critiche da parte del Partito Democratico e sollevando dubbi anche all’interno della coalizione di governo.

ll Senato ha bocciato l’emendamento della Lega che chiedeva di innalzare da due a tre il limite dei mandati dei governatori delle Regioni. I sì sono stati 26, i no 112 e gli astenuti 3. La maggioranza, come accaduto già in commissione, si è divisa.

Matteo Salvini si trova in una posizione delicata, con l’opposizione di Fratelli d’Italia e Forza Italia che chiudono la porta a questa proposta, non inclusa nel programma elettorale del centrodestra. Il Pd, da parte sua, ha espresso un netto rifiuto e ha avanzato una proposta per una riforma complessiva degli enti locali.

Sindaci, cosa cambia nell’elezione

Il secondo emendamento relativo all’elezione dei sindaci nelle grandi città ha ulteriormente complicato la situazione, proponendo di assegnare la vittoria al primo turno al candidato che supera il 40% dei voti, eliminando così il ballottaggio. Questa proposta ha suscitato il malcontento anche tra gli alleati di governo, che vedono nel decreto-elezioni il contesto sbagliato per tali modifiche.

La situazione ha portato a forti tensioni all’interno della maggioranza, con il Pd che denuncia uno “strappo alle regole democratiche” e un “golpe” contro la democrazia italiana, promettendo di opporsi fermamente alle proposte della Lega.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 13/03/2024 19:34

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure