
Nella tranquilla cittadina di Domodossola, un evento sconvolgente ha interrotto la quiete notturna. Alle 2 del mattino di venerdì, un’aggressione violenta è stata interrotta grazie al tempestivo intervento dei carabinieri di Verbania, allertati da un turista cinese che, trovandosi per caso sul posto dopo aver perso il treno per Milano, ha assistito all’orribile scena.
L’episodio ha avuto inizio quando un uomo ha aggredito una donna nella stazione di Domodossola, trascinandola con forza all’interno di un palazzo di fronte allo scalo ferroviario. Qui, nel buio dello scantinato, ha consumato su di lei un atto di inaudita violenza. La vittima, una donna italiana di circa 60 anni, nota ai servizi sociali e senza fissa dimora, era solita dormire nella stazione.
Il turista, testimone oculare dell’aggressione, non ha esitato a chiamare il 112, fornendo una descrizione precisa della situazione e indicando ai carabinieri il luogo dove si stava consumando la violenza. Grazie a queste informazioni, i militari sono intervenuti prontamente, sorprendendo l’aggressore, un uomo senegalese di 26 anni, mentre abusava della donna.
L’arresto dell’uomo è avvenuto in flagranza di reato. Le forze dell’ordine hanno poi acquisito le immagini delle telecamere di videosorveglianza della stazione, che hanno documentato la crudele sequenza degli eventi.
La donna, profondamente scossa, è stata immediatamente soccorsa e accompagnata al pronto soccorso dell’ospedale di Domodossola. L’indagato, che presenta alcuni precedenti di polizia e senza un impiego fisso, dopo la convalida dell’arresto, è stato rinchiuso nel carcere di Verbania.
Incredibilmente, la vittima ha rivelato di aver subito un’aggressione simile, nella stessa modalità e dallo stesso uomo, già la settimana precedente, ma non aveva trovato la forza di denunciare l’accaduto. Gli accertamenti su questo secondo episodio sono ancora in corso.
Questo terribile evento ha scosso la comunità di Domodossola, portando alla luce questioni cruciali sulla sicurezza e sull’importanza delle segnalazioni in situazioni di pericolo. La prontezza e il coraggio del turista cinese hanno sventato ulteriori conseguenze per la vittima, dimostrando come l’attenzione e la solidarietà possano fare la differenza nei momenti critici.