Vai al contenuto

Terremoto in Giappone: scossa di magnitudo 5.4

Pubblicato: 17/03/2024 07:32

Nella mattinata di oggi, l’Agenzia meteorologica giapponese ha registrato un terremoto di magnitudo 5.4 con epicentro localizzato al largo della prefettura di Fukushima. La profondità del sisma è stata misurata a circa 50 km sotto la superficie terrestre. Fortunatamente, non è stata emessa alcuna allerta tsunami a seguito di questo evento sismico.

Il terremoto ha scosso la prefettura di Fukushima raggiungendo il livello 4 sulla scala giapponese di intensità sismica, che va fino a un massimo di 7. Questo livello indica che il terremoto è stato sufficientemente forte da essere sentito da quasi tutti e potrebbe aver causato oggetti sospesi a oscillare notevolmente. In altre regioni del Giappone, comprese parti delle prefetture di Miyagi, Ibaraki e Tochigi, il sisma ha raggiunto un’intensità di livello 3, indicando una percezione chiara del terremoto e la possibile oscillazione di oggetti appesi.

Anche a Tokyo, situata a una distanza considerevole dall’epicentro, il terremoto è stato avvertito con un’intensità di livello 2, causando una leggera oscillazione degli oggetti ma senza generare panico tra la popolazione.

Nonostante la forte percezione del sisma, al momento non sono stati segnalati danni a edifici o ferite a persone. Questa scossa segue un’altra significativa attività sismica registrata nella stessa area solo due giorni prima, quando un terremoto di magnitudo 5.8 aveva sollevato preoccupazioni per la centrale nucleare di Fukushima Dai-ichi, portando all’arresto temporaneo delle operazioni di fusione per precauzione.

L’assenza di un’allerta tsunami e la mancanza di danni immediati sono segnali rassicuranti per la popolazione locale e le autorità, che rimangono in stato di allerta data la storia sismica del Giappone e l’importanza cruciale della sicurezza nucleare nella regione. Gli esperti continuano a monitorare attentamente la situazione, pronti a intervenire in caso di ulteriori sviluppi.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure