Vai al contenuto

Colomba pasquale: quali sono le 10 diverse dal solito (e che non costano una fortuna): dove trovarle

Pubblicato: 22/03/2024 17:58
colomba pasquale


Nell’ambiente della pasticceria, un tempo dominato esclusivamente dall’artigianalità nella creazione di sapori e abbinamenti innovativi, si sta assistendo a un cambiamento significativo. Sebbene le produzioni artigianali rimangano di inestimabile valore, negli ultimi anni anche l’industria ha iniziato a esplorare con curiosità e dedizione la ricerca di nuovi gusti. Questa tendenza si riflette nelle colombe pasquali, le cui varianti si arricchiscono di sapori sempre più intriganti e originali, trovando spazio sugli scaffali della grande distribuzione e nei prodotti a marchio di note insegne di supermercati come Esselunga, Iper La Grande I, Eurospin, Coop, e Eataly.

Da Esselunga, ad esempio, la colomba pesca e amaretto Elisenda, nata dalla collaborazione con il ristorante stellato Da Vittorio, è un esempio di come l’alta pasticceria si sia fatta spazio nei supermercati. Le colombe Elisenda, disponibili anche al gusto di cioccolato, sono frutto di una lavorazione che dura quattro giorni, con lievitazione naturale a partire da solo lievito madre.

Iper La Grande I ha introdotto nel suo assortimento la colomba albicocca e gianduia, prodotto che testimonia l’impegno nella formazione dei propri professionisti attraverso la Scuola dei Mestieri, e mira a elevare la qualità dei prodotti offerti ai consumatori.

Eurospin, con la sua linea Amo Essere Eccellente, propone la colomba con crema al pistacchio di Sicilia, mentre Coop con Fior Fiore, dedicata alle eccellenze gastronomiche italiane, offre l’agnello ai limoni di Sicilia e altre varianti innovative come la colomba cioccolato e cherry.

Eataly, noto per la sua selezione di prodotti di alta qualità provenienti da tutta Italia, presenta la colomba ai 4 frutti, dimostrando come anche le insegne più prestigiose stiano esplorando abbinamenti fuori dall’ordinario.

Vergani, con quarant’anni di esperienza nella produzione di dolci lievitati, propone la colomba al caramello salato e cioccolato bianco, unendo tradizione e innovazione in un unico prodotto.

Queste e altre proposte, come quelle di Tre Marie, Galup, Borsari, e Loison, dimostrano come l’industria sia sempre più attenta alla ricerca di nuovi sapori e alla valorizzazione delle tradizioni regionali italiane, offrendo ai consumatori una vasta gamma di scelte per celebrare la Pasqua con gusto e originalità.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 22/03/2024 18:16

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure