Vai al contenuto
Ultim'ora

Sport in lutto, Walter muore così in un incidente in montagna: “Un campione”

Pubblicato: 24/03/2024 19:15

In una giornata segnata dal lutto per la comunità degli appassionati di montagna e di atletica, Cimbergo, piccolo comune in Vallecamonica, nel bresciano, è stato teatro di un tragico incidente. Walter Gualtiero Bassi, 59 anni, residente a Esine, ha perso la vita in un fatale incidente di scialpinismo. Esperto escursionista e figura ben nota nel mondo dello sport, Bassi stava percorrendo insieme a un amico un tragitto che conduce al bivacco Macherio, situato a 2.500 metri di quota, quando ha tragicamente perso il controllo, precipitando nel vuoto per circa 200 metri.

La vittima, oltre ad essere un esperto corridore con un illustre passato da atleta, ricopriva la carica di presidente dell’associazione sportiva dilettantistica bresciana Corrintime, un punto di riferimento per gli appassionati di corsa e atletica nella regione. Il suo impegno e la sua passione hanno contribuito in maniera significativa allo sviluppo dell’atletica locale, rendendolo una figura amata e rispettata.

Le operazioni di recupero del corpo sono state condotte congiuntamente dai Vigili del fuoco e dal Soccorso Alpino, con il supporto del Sagf della Guardia di Finanza. La comunità sportiva si stringe nel dolore attorno alla famiglia di Bassi, ricordando la sua figura con grande affetto e stima.

La Fidal (Federazione Italiana di Atletica Leggera) ha voluto rendere omaggio a Bassi, descrivendo il momento come “una domenica triste per l’atletica italiana, e in particolare per il movimento bresciano e lombardo”. La federazione ha sottolineato i successi di Bassi sia come atleta, con partecipazioni di rilievo a livello internazionale e tempi notevoli in maratona, sia come stimato allenatore e organizzatore. La sua scomparsa rappresenta una grande perdita per tutto il mondo dell’atletica, in particolare per coloro che hanno condiviso con lui la passione per la corsa e per le gare di montagna. Era un campione.

In questo momento di dolore, Stefano Mei, presidente della Fidal, insieme al Consiglio federale e a tutta la comunità dell’atletica italiana, ha espresso le più sentite condoglianze ai familiari di Walter Bassi, unendo al dolore una profonda gratitudine per quanto da lui realizzato nel corso degli anni, sia come atleta che come promotore dello sport.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure