Vai al contenuto

Ilaria Salis, Ungheria: “Non è un’eroina, ha commesso aggressioni barbare”

Pubblicato: 05/04/2024 11:41

Ilaria Salis “non è un’eroina. Lei e i suoi compagni sono venuti in Ungheria e hanno commesso aggressioni barbare e premeditate contro cittadini ungheresi”. Lo ha affermato il il portavoce del governo Orban, Zoltan Kovacs, aggiungendo che “questi sono i fatti. Tutto il resto è una mera invenzione politica, e noi difenderemo la reputazione e l’integrità della nostra magistratura, non importa quanto forte la sinistra gridi al lupo”.
Leggi anche: Ilaria Salis, l’Ungheria va giù duro: “Inutili le richieste”. Il padre risponde: “Il verdetto è già stato emesso”
Leggi anche: Ilaria Salis di nuovo in catene al processo, minacce agli amici fuori dall’aula. Negati i domiciliari

Le parole di Kovacs contro il padre di Ilaria Salis

Dell’insegnante in carcere da oltre 13 mesi a Budapest con l’accusa di aver partecipato a due aggressioni nei confronti di militanti di estrema destra, Zoltan Kpvacs, in un video pubblicato su X, aggiunge: “Il padre di Ilaria Salis ha parlato a tutta la stampa occidentale, comprese alcune testate americane. È stato anche invitato all’Europarlamento e ha lanciato accuse gravi e infondate o ha rilanciato altre accuse infondate che non possono rimanere senza una risposta. È stato lui a trasformare il caso della figlia in una questione politica e ora appare sorpreso che vengano date risposte politiche a queste accuse totalmente infondate”.

“Salis ha commesso un crimine grave, respingiamo le accuse politiche”

“Come padre forse farebbe meglio a riflettere su come sua figlia sia rimasta coinvolta in una vicenda del genere, dal momento che questo caso non è isolato”, ha proseguito Kovacs. “La signora in questione è stata coinvolta in vicende simili in passato. E non dimentichiamo che il crimine di cui parliamo è estremamente grave e comporta condanne severe nel sistema legale ungherese”. Il portavoce del governo ungherese ha poi aggiunto: “Quando ci vengono rivolte accuse politiche, nessuno dovrebbe sorprendersi del fatto che i politici respingano queste accuse. È infatti nostro dovere difendere la reputazione e l’integrità, così come l’indipendenza delle nostre istituzioni, in questo caso la magistratura”.
Leggi anche: Ilaria Salis, le lettere alla madre da Budapest: “Trattata come un mostro”

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 05/04/2024 14:21

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure