Vai al contenuto

Terrore in volo, quel che è successo durante l’atterraggio è da brividi

Pubblicato: 07/04/2024 20:29

Momenti di tensione e paura per i passeggeri del volo dell’Aer Lingus partito da Venezia e diretto a Dublino, quando l’Airbus A321 si è visto costretto a modificare drasticamente i suoi piani di atterraggio a causa delle avverse condizioni meteorologiche. Le immagini riprese dal canale YouTube Eu Plane Spotters testimoniano la difficoltà incontrata dall’aereo, che avrebbe dovuto toccare terra alle ore 14 a Dublino, ma si è trovato a dover affrontare la furia della tempesta Kathleen.

Questa tempesta, che in quelle ore stava imperversando su Regno Unito e Irlanda, ha messo a dura prova le abilità del pilota, con raffiche di vento che raggiungevano i 90 km/h. Al momento dell’atterraggio, la sfida si è trasformata in una situazione pericolosa: il velivolo, giunto sulla pista, ha iniziato a slittare in modo incontrollato, con le ali che hanno pericolosamente “strisciato” sull’asfalto, creando momenti di puro terrore tra i passeggeri.

Di fronte a tale scenario, il comandante ha preso la decisiva ma difficile decisione di interrompere l’atterraggio e rimettere in potenza i motori per un nuovo tentativo. Dopo un secondo tentativo altrettanto infruttuoso e con la tensione a bordo alle stelle, il pilota ha optato per deviare la rotta verso l’aeroporto di Manchester, dove, finalmente, l’aereo è riuscito ad atterrare alle 15:30, registrando un ritardo di quasi due ore.

Nonostante il grande spavento tra i passeggeri, fortunatamente non si registrano feriti. L’incidente ha messo in luce non solo la pericolosità delle condizioni meteorologiche estreme per la navigazione aerea ma anche l’eccezionale perizia e la prontezza dei piloti di fronte a situazioni critiche, garantendo la sicurezza dei passeggeri a bordo in circostanze al limite.

Questo evento rimarrà sicuramente impresso nella memoria di chi lo ha vissuto, come testimonianza della potenza imprevedibile della natura e della capacità umana di adattarsi e reagire di fronte al pericolo.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure