Il turismo americano in Europa è fonte di guadagni e fa bene all’economia. Fra i luoghi più visitati, naturalmente, ci sono l’Italia, la Germania e la Francia. Ed è proprio nel Paese transalpino che, a sorpresa, si è sviluppata una “nuova moda” lanciata soprattutto dai visitatori d’Oltreoceano. Una vera e propria mania che è diventata virale sui social, soprattutto su Tik Tok. Non pensate a foto e video di panorami da sogno, bellezze naturali, musei o monumenti. Nemmeno di opere d’arte. Tour Eiffel, Louvre e Montmartre non sono più al centro dell’attenzione. A essere diventate virali, infatti, sono le… farmacie francesi. L’hashtag #FrenchFarmacy spopola sui social, e per l’appunto fa impazzire gli utenti su Tik Tok. (continua dopo la foto)

Detta così, sembra una cosa davvero strana. Che in molti non riescono a spiegarsi. Ma una spiegazione c’è. Questa nuova “tendenza travel”, che spopola soprattutto fra i turisti americani, è legata ai prodotti da banco esposti nei punti vendita transalpini. A quanto pare i visitatori d’Oltreoceano ritengono imperdibile il tour fra le farmacie locali. Questo perché non offrono solamente medicinali, ma espongono prodotti di marchi che vanno per la maggiore in tutto il mondo. Caudalie, Le Roche Posay, Nuxe, Embryolisse: sono solo alcuni dei marchi che producono e vendono oli, creme idratanti, trucchi e prodotti per il corpo che in America non vengono venduti, ma possono essere acquistati solo online a prezzi maggiorati. Così gli influencer provenienti dagli Usa hanno pensato bene di trasformare le farmacie francesi in un sorta di luogo di culto. E altri, molti altri li hanno seguiti. (continua dopo la foto)

Se vi sembra una moda curiosa, sappiate che c’è anche qualcosa di ancora più strano. Perché oltre ai tanti video con i prodotti da banco, ce ne sono altri che diventano facilmente virali. E sono quelli che riprendono (non è uno scherzo) le insegne a forma di croce verde che si accendono e si spengono per segnalare la presenza dei punti vendita sanitari. A quanto pare molti turisti americani sono rimasti affascinati dalle insegne luminescenti della farmacie transalpine. Che vengono immortalate in video da pubblicare sui social con un sottofondo di musiche da discoteca. E si trasformano in un cult virale. Insomma, dal Louvre a l’Oreal il passo è breve. Ma non sappiamo se sia una cosa da festeggiare…