Vai al contenuto

Whoopi Goldberg: “Ero dipendente dalla cocaina, ho smesso perché non volevo morire”

Pubblicato: 07/05/2024 10:02

Whoopi Golberg è un’attrice amatissima in tutto il mondo. Caryn Elaine Johnson, questo il suo vero nome, ha vinto l‘Oscar nel 1991 ma non ha avuto una vita semplice: l’attrice è stata infatti «dipendente dalla cocaina». A distanza di anni, Whoopi Goldberg ha voluto ripercorrere nuovamente quei momenti ed ha parlato di come questa dipendenza abbia condizionato la sua vita. Illo tempore, l’attrice pensava di riuscire a gestire la cocaina. Naturalmente si sbagliava, anzi non è stato poi così semplice uscirne.
Leggi anche: Fedez accusato di calunnia, il Codacons: “Non ha ancora vinto, udienza a giugno”

La confessione di Whoopi Goldberg

«Venivo invitata a feste dove ero servita su vassoi pieni di sostanze stupefacenti – ha raccontato Whoopi Goldberg nella sua biografia Bits and Pieces: My mother, my brother, and me in uscita oggi, 7 maggio -. Potevo scegliere quello che volevo: righe di cocaina erano disposte sui tavoli e sui ripiani del bagno a disposizione di tutti. Gli invitati erano tutti tranquilli e rilassati perché sapevano che la polizia non sarebbe arrivata. La cocaina non sembrava pericolosa, poi però iniziò a prendermi a calci nel sedere e cominciai ad avere le allucinazioni. Una volta mi sembrò di vedere una creatura mostruosa in agguato sotto il letto e se mi fossi alzata mi avrebbe attaccata. Così non mi mossi dal letto per venriquattro ore».

L’attrice ha raccontato che a farla smettere definitivamente fu un episodio avvenuto in un hotel di Manhattan. «Mi chiusi in un armadio per tirare di coca e, all’improvviso, una cameriera aprì le ante e, vedendomi lì seduta, si mise ad urlare. Io balzai in piedi e mi vidi in uno specchio tutta sporca di cocaina. Fu uno schiaffo in faccia, sapevo che per ripulirmi avrei dovuto cambiare amici. Ma potevo farlo perché non volevo morire».

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure