Vai al contenuto

Toti ancora accusato, truccati numeri per avere più vaccini Covid: le intercettazioni con Cozzani

Pubblicato: 13/05/2024 08:01

Il governatore della Liguria, Giovanni Toti, è al centro di un’inchiesta giudiziaria che scuote profondamente la regione. Toti è accusato ora anche di aver manipolato i dati sui contagi da Covid-19 per ottenere più vaccini dalla struttura commissariale, guidata dal generale Francesco Paolo Figliuolo. Questa accusa di falso è solo una delle tante che pesano su Toti e sul suo capo di gabinetto dimissionario, Matteo Cozzani, entrambi agli arresti domiciliari nell’ambito di un’indagine più ampia su corruzione e finanziamento illecito.

Le intercettazioni telefoniche tra Cozzani e Maurizio Caviglia, segretario generale della Camera di commercio di Genova, sono alla base delle accuse. Durante una conversazione, Cozzani ha ammesso di aver già alterato i dati sui contagi, ma che Toti li aveva ulteriormente incrementati. «Il problema qual è stato? Che io avevo già truccato. Lui li ha presi e li ha riaumentati», dice Cozzani. Questo scambio di battute ha fatto emergere come i dati dei contagi siano stati manipolati per ottenere più vaccini, aggravando artificialmente la situazione pandemica in Liguria.

I sospetti di Figliuolo sulla Liguria

La Guardia di Finanza, che ha intercettato le conversazioni, ritiene plausibile l’ipotesi di manipolazione dei dati. L’obiettivo era ottenere una maggiore fornitura di vaccini, presentando un numero di contagi eccessivo alla struttura di emergenza di Figliuolo. Tuttavia, la struttura commissariale ha rilevato discrepanze nei dati forniti dalla Liguria, causando il fallimento del piano. La regione ha dichiarato la presenza di 173.000 over 80, contro un dato reale di 159.558, una differenza di decine di migliaia.

L’indagine si allarga anche ai rapporti tra la sanità ligure e la Regione, con sospetti di favori ricambiati con finanziamenti elettorali. Le indagini si concentrano sui consuntivi della Fondazione Change e sui finanziamenti alla campagna elettorale di Toti. Inoltre, emerge la vicenda della spiaggia pubblica di Celle Ligure, privatizzata per costruire nuovi alloggi a Punta dell’Olmo, un progetto immobiliare da 11.000 euro al metro quadro.

Le intercettazioni: “Il sistema? A ca**o”

Le intercettazioni rivelano anche altre pratiche discutibili. «Avevamo mandato con un sistema statistico abbastanza diciamo definito: a cazzo… un modello studiato a Harvard», ha dichiarato Cozzani in un’altra conversazione. La Guardia di Finanza ha scoperto che Toti ha garantito a imprenditori come Aldo Spinelli concessioni edilizie in cambio di favori elettorali, compresa la costruzione di un tunnel di accesso esclusivo alla spiaggia, privatizzandone una parte.

Nel frattempo, si rincorrono le voci di un possibile addio di Toti alla carica di governatore. Il presidente potrebbe dimettersi dopo un confronto con la maggioranza che lo sostiene, anche se una decisione definitiva non è ancora stata presa. L’arresto di Toti è legato a somme rendicontate come finanziamenti elettorali, una circostanza che potrebbe mitigare le accuse rispetto a un arricchimento personale.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 13/05/2024 08:06

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure