Vai al contenuto

Angelina delusa dall’Eurovision: “troppa tensione e atmosfera pesante”

Pubblicato: 15/05/2024 22:28

L’Eurovision Song Contest 2024 è stato uno degli eventi più carichi di tensioni politiche degli ultimi anni, complicate ulteriormente dalla situazione a Gaza e dalla partecipazione di Israele. Le tensioni si sono fatte sentire non solo sul palco, ma anche dietro le quinte, influenzando l’atmosfera generale dell’evento.
Leggi anche: Angelina Mango acclamata dal NY Times

Contestazioni e Dichiarazioni dei Partecipanti

Diverse star del concorso, come Angelina Mango e Bambie Thug, hanno espresso pubblicamente il loro disagio per l’atmosfera pesante che si respirava nel backstage. Inoltre, alcuni artisti, tra cui il britannico Olly Alexander, hanno firmato una dichiarazione congiunta chiedendo un cessate il fuoco a Gaza, dimostrando come l’evento musicale sia diventato un palcoscenico per manifestare anche posizioni politiche.

Durante una conferenza stampa, la cantante israeliana Eden Golan ha dovuto affrontare critiche dirette da parte dei colleghi, con momenti di tensione accresciuti da gesti come quello della cantante greca Marina Satti, che ha simulato di addormentarsi durante l’intervento di Golan.

Interventi dell’Organizzazione EBU

L’European Broadcasting Union (EBU), l’organizzazione dietro l’Eurovision, ha dichiarato che esaminerà attentamente gli eventi accaduti durante il concorso per valutare le lamentele ricevute. Anche l’emittente nazionale portoghese RTP ha manifestato il proprio disappunto all’EBU a seguito di un ritardo nella pubblicazione della performance del loro concorrente su YouTube, che è stato spiegato con la necessità di revisionare i disegni politicamente carichi presenti sulle unghie dell’artista.

Questo Eurovision Song Contest ha dimostrato come un evento culturale di grande visibilità possa riflettere e amplificare questioni politiche globali, trasformando un concorso musicale in un campo di battaglia simbolico per questioni ben più ampie. L’EBU si trova ora di fronte alla sfida di bilanciare la libertà di espressione degli artisti con la necessità di mantenere l’evento accogliente e neutrale da influenze politiche esterne.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 15/05/2024 22:29

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure