Vai al contenuto

“Mio papà è morto per una buca”: Palermo, il dolore del figlio di Samuele

Pubblicato: 16/05/2024 21:03

Una tragedia davvero terribile, quella che si è verificata nelle scorse ore a Palermo, un caso drammatico che ha scosso profondamente la comunità. Samuele Fuschi, un motociclista di 39 anni, ha perso la vita dopo essere finito con la sua Honda Sh 300 in una piccola voragine lungo la circonvallazione della città, precisamente in viale Regione Siciliana all’altezza di Bonagia, in direzione Catania. La notizia ha lasciato sgomenti familiari e amici, soprattutto il figlio maggiore della vittima, Alessio Fuschi, che tra le lacrime ha espresso il suo dolore e la sua rabbia: “Ho perso papà per colpa di una buca, grazie al Comune di Palermo. Mio padre ha lasciato una moglie e quattro figli, la più piccola ha solo 4 mesi. Farò io da padre adesso a mia sorella di 4 mesi…”.
Leggi anche: Francesca Donato, le prime parole dopo la morte del marito: “Vi prego, astenetevi da speculazioni”

Il dramma ha suscitato un’ondata di tristezza e indignazione. La polizia municipale è intervenuta sul posto per effettuare i rilievi: si ipotizza che l’asfalto abbia ceduto dopo la caduta dell’uomo, ma solo ulteriori accertamenti potranno chiarire questa ipotesi.

Il sindaco di Palermo, Roberto Lagalla, ha espresso le sue condoglianze alla famiglia di Samuele Fuschi, definendo l’accaduto una profonda tragedia. Lagalla ha precisato che i primi accertamenti della Polizia municipale indicano un cedimento dell’asfalto avvenuto poco prima dell’incidente. Ha inoltre ribadito che non sono pervenute segnalazioni per il pronto intervento riguardo alla presenza di una buca lungo quella strada, sottolineando l’importanza di un’adeguata manutenzione delle infrastrutture cittadine per evitare tragedie simili.

Leggi anche: Vigile spara e uccide una collega: tragedia ad Anzola

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 27/05/2024 11:17

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure